La ricerca ha trovato 1038 risultati

Re: Un libro al minuto [Gioco ad alto rischio di spoiler]

Il Signore degli Anelli: Il Male, brutto brutto, smarrisce il suo anello preferito. Lo cerca a destra, lo cerca a manca. Il potente sensitivo scopre che l’anello è nelle mani di Frodo. Il mezzo uomo non sa che farsene: lo butto? Non lo butto? Arriva Gollum. - A me, a me! È il mio tesssoro. Salta, l...

Re: [Caronte] Il rubinetto

Tanto quanto adora la madre di Silvia, per lei ha un lieve disprezzo: sono i figli a doversi curare dei genitori, non un’estranea che viene da chissà dove. Non ho capito questa frase: adora la madre di Silvia tanto quanto? Qui aggiungerei "Silvia, invece, per lei ha un lieve disprezzo: Sua mam...

Re: [Caronte] Primo banco

insegna alle gloriose scuole medie Quercino da ben due settimane. Il protagonista afferma che la prof. è nuova, ma poi, usa un avverbio sbagliato, secondo me. Forse era meglio scrivere "da appena due settimane." che io debba rubarglieli. é un pò strano che lui gli rubi i compiti e i profe...

Re: [Caronte] La danza del sole

La fine Almissima è molto veritiera. Capisco che la filmografia e la letteratura ci abbia convinto e ci abbia inculcato idee non sempre realistiche sugli indiani d'america. Il fatto è che di gruppi o di solitari irriducibili che non seguirono Nuvola Rossa o gli altri capi indiani ce ne furono divers...

Re: [Caronte] Il figlio del male

non ho usato il congiuntivo nella frase per ricreare il linguaggio popolare della levatrice differenziandolo da quello più elevato della voce narrante. Allora mi scuso per la correzione Mafra . Lo avrei capito subito se tu avessi messo in evidenza il fatto che volevi ricreare il linguaggio della le...

Re: [Caronte] Il figlio del male

Era meglio che moriva anche lei, pensò la levatrice dopo averla tirata fuori dal grembo della madre. Era meglio fosse morta anche lei, aveva pensato la levatrice dopo averla tirata fuori dal grembo della madre. Ma l’indomani respirava ancora, gli occhi spalancati dentro la culla, avvolta in una nuv...

Re: [Caronte] La danza del sole

mi ha ricordato molto Manituana. Se non ricordo male, non è la prima volta che mi chiedi se ho letto un libro che ti ha ricordato un mio racconto. Non so se devo prenderlo come un complimento o come altro. No, purtorppo, non ho letto Manituana, ma mi ha talmente incuriosito che l'ho ordinato. Mi sp...

Re: [Caronte] Non so scrivere con la luce accesa

Sono arrivati con calma, uscendo di casa in silenzio, strisciando i piedi per non disturbare l’aria. Poi si sono riversati sull’uscio in tutta fretta, nell’oscurità, quasi avessero paura di farsi riconoscere. Sono entrati sbattendo le imposte, qualcuno senza neanche la kippah. Hanno afferrato una c...

Re: [Caronte] La danza del sole

Poggiò la seconda striscia di pelle e capelli sulla spalla, salì sul suo cavallo pezzato e ritornò da dove era venuto. Questa è l'ultima frase del raccondo di Plata. Passa un po' di tempo mentre fa ritorno al suo villaggio. Giorni, tra un bivacco e un altro, concia le strisce di pelle e capelli. Qua...

Re: [Caronte] Il senso delle nuvole

utte discrepanze, Da un po’ di tempo sembra che il mondo vada all’incontrario. La maiuscola dopo la virgola, oquello doveva essere un punto ancora otre. Oltre. come se la sua mente non fosse abbastanza capace a contenere quello che stava accadendo. Non ne sono certa, ma credo sia più giusto dire: a...

Re: [Caronte] Pagine di mondi

sul foglio grande dell’album da disegno bianco. sul foglio bianco del grande album da disegno coi denti neri.(Anche se si capiva ti è sfuggito uno spazio Però lui non piace a tutti. Lucio Bassi, di quinta A, un giorno in cortile gli ha detto, piano per farsi sentire solo da lui: In realtà quì il ra...

Re: [Caronte] La prima notte

È un uccello enorme che si spiega in volo, ma è silenzioso e ha il passo felpato di un felino. o è un uccello o è un felino: un uccello enorme che si spiega in volo, un animale silenzioso che ha il passo felpato di un felino. Altrimenti il soggetto rimane l'uccello e l'immagine che si vuole evocare...

Re: Le ricette di CdM

E poi, all'aglio che soffrigge, aggiungo un ingrediente "segreto": un paio di acciughe. e no, Cheguevara allora quella non è la pasta pè no' morì , ma una variante sfiziosella . Si lo so, sono solo due alicette, ma la mia ricetta è quella che si fa quando non hai nemmeno l'aria per respir...

Re: [Caronte] Arriva la TV

Ma i personaggi mica devono solo essere simpatici e fare cose simpatiche! Assolutamente no, Macleobond . Il fatto è che si possono affermare considerazioni sui caratteri dei personaggi però. Per esempio, Frodo, il protagonista del Signore degli anelli mi ha scassato per tutto il romanzo. Beh, se av...

Re: [Caronte] Arriva la TV

Se contemporaneamente ci fossero due programmi interessanti su canali diversi, qualunque scegliessi mi resterebbe il rammarico di non avere potuto vedere l’altro. Pensa che sia questo che vogliono quelli della televisione? E adesso mi spieghi come funziona che prendo appunti. Accidenti! gran simpat...

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

Ciao T.D.J. Baw Ho letto con intersse fino alla parte dove si svela la catena di Sant'antonio: nessuno legge il libro ma pur di non pagare ognuno si improvvisa fattorino. Ma poi? perchè non avviene qualcosa che interrompe la catena? Per esempio qualcuno che si rende conto che prendere in consegna un...

Re: [Caronte] Il mare

Me lo ricordo Edu quel MI, e mi ricordo del tuo racconto. Devo dire che averlo riletto in questa nuova versione mi ha fatto piacere. I recinti invisibili di qualsiasi società con regole da rispettare, moralita rigide o meno, sono difficili da otrepassare. Alcuni nemmeno ci provano, altri non ne avve...

Vai alla ricerca avanzata