La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “CDP2] Duri a morire”

Re: CDP2] Duri a morire

Ciao @Modea72 

Concordo su tutti gli appunti che ti hanno già fatto, e se può esserti utile
Modea72 ha scritto: mer apr 03, 2024 11:51 pmGuardo mio marito che non prende pace, anche quando si ferma dal suo girovagare nel salotto, muove il piede con una frenesia ipnotica
anch'io sono inciampata in "non prende pace". I regionalismi sono molto insidiosi: nella testa del lettore che non li conosce, a prescindere dalle convinzioni dello scrittore (possono essere considerati i "cari" che vanno eliminati), danno l'impressione di un testo non curato. In generale tutta la frase potrebbe essere migliorata.
La fiera dell'avidità e della falsità è ben rappresentata; avrei preferito una narrazione meno egoriferita dell'io narrante, che si perde in dettagli (parere personale, ovvio!) che non servono alla storia.
A rileggerti

Torna a “CDP2] Duri a morire”