La ricerca ha trovato 373 risultati

Re: [Lab8] E gli Uomini

Ciao  Alberto Tosciri complimenti, è stata una gradevolissima lettura, di quelle che ti riempiono di suggestioni con il piacere di imparare cose nuove che solo un autore dalla bella penna è in grado di rappresentare senza diventare didascalico (solo il richiamo ai giganti, sono d'accordo con  Poeta ...

Re: Editing in tempi biblici e promesse da marinaio.

Sono inoltre convinto che non l'abbia fatto solo con me e purtroppo lo farà ancora.  Un motivo in più per non farsi fregare. Chi te lo fa fare di insistere perché finisca l'editing? Ne sei soddisfatto al punto di sopportarla ancora oppure, oltre a essere disonesta, lavora così così? Giudica tu se l...

Re: Editing in tempi biblici e promesse da marinaio.

Cosa mi consigliereste di fare?  Scusami se mi permetto  :)  , sicuramente hai già imparato la lezione, ma come ti è venuto in mente di pagare l'intera somma in anticipo? Non bisogna farlo mai, per nessuno, fosse anche un amico o un parente. Si deve pagare anticipatamente solo il ticket per le pres...

Re: Labocontes n.8 discussione generale - Documentazione, ricerche, bibliografie.

Anch'io cerco di documentarmi al meglio, il vero problema  è scremare le fonti. Anni fa, mentre scrivevo il mio primo romanzo, mi ero talmente incaponita da arrivare a spendere una trentina di euro per un libro universitario della facoltà di farmacia, per cercare un farmaco che mi serviva per un det...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

ChatGPT è anche utilissimo per fare altri lavori meccanici che spesso richiedono tempo, e che girano intorno alla scrittura o la traduzione. Ad esempio, con un semplice comando sostituisce tutte le virgolette alte (" ") con le caporali (« e ») o viceversa. Alzi la mano chi non ha buttato ...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Miss Ribston ha scritto: @Ilaris se vuoi divertirti, prova a chiedere a ChatGPT di raccontarti una storia
L'ho appena fatto. Me ne ha raccontata una talmente banale da convincermi che è davvero "intelligente": non potrò mai copiarla, e di sicuro non l'ha copiata da nessuno :asd: 

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Cara  Ilaris Il commento non era rivolto a te né agli altri amici del forum, che conosco e stimo. Non volevo dire che voi nello specifico volete battere la fiacca! Lo so  :sss:  , volevo solo fare una precisazione ad uso di chi ci legge e non ci conosce  :lol: Che la chatbot ti abbia risposto che h...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Capisco l'entusiasmo che provoca questo strumento (che bello: posso tradurre gratis! Posso fare ricerca senza sbattermi! E magari anche si arriva a: Posso scrivere anche se sono scarso! Nessuno vuole mancare di rispetto ai traduttori, né credo che in questo topic abbiamo detto che vogliamo battere ...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Wanderer   ho provato a far tradurre una mezza paginetta del mio ultimo romanzo sia da DeepL che da ChatGPT, e la traduzione di quest'ultima è decisamente migliore, molto più fluida (addirittura DeepL mantiene la sequenza sostantivo/aggettivo dell'originale in italiano).  ChatGPT mi ha anche detto ...

Re: ChatGPT ruberà il mestiere a traduttori, editor e correttori di bozze?

Sulla traduzione aggiungo che DeepL produce già delle traduzioni (da e in ogni lingua) di una qualità eccellente. Non solo per correttezza grammaticale, sintattica e lessicale, ma anche stilistica. Provare per credere. Il lavoro del traduttore sarà spazzato via del tutto a brevissimo. Ho provato, n...

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

Anche a me ha sempre dato fastidio il politicamente corretto, ma alla fine ho capito che è sufficiente ignorare il blaterare di quelli che lo portano all'esasperazione, perché il concetto in sé è segno di civiltà.  Il punto è che le parole si evolvono; non vedo perché non dovremmo adattarci a impieg...

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

Giusto o meno, credo sia un processo inarrestabile che, a differenza di quanto avveniva in passato, al giorno d'oggi è sotto gli occhi di tutti. Le purghe sui testi letterari ci sono sempre state, purtroppo non sempre rintracciabili filologicamente. Chissà quali e quante "correzioni" che n...

Re: Differenze tra narrativa "di genere" e "non di genere"

Scrivere "letteratura alta" oggi è difficile, e bisogna avere idee geniali ed essere molto bravi. Il romanzo di genere è più semplice per certi versi, anche se naturalmente non privo delle difficoltà che la buona scrittura richiede. Sono d'accordo con te. Infatti, la maggior parte dei rom...

Re: "Agenzie letterarie" che fanno EAP sotto mentite spoglie

Purtroppo, a volte ci si rende conto di essere fessi solo quando si è già stati spazzolati...  Già, è vero. Per me è facile parlare, frequento questo forum e ho seguito per anni il WD: ho imparato ad evitare le trappole ascoltando le esperienze altrui e i buoni consigli. Molti autori non sanno quan...

Re: "Agenzie letterarie" che fanno EAP sotto mentite spoglie

Wanderer ha scritto: L'autore ha una doppia fregatura; anzi tripla, perché oltre alla spesa c'è anche la beffa: se mai riesce a recuperare qualche soldo, deve pure pagare il dazio. 
:asd: :asd: :asd: 
Se esistono autori tanto fessi, meritano di essere "spazzolati" ben bene. 

Re: Vivere di scrittura (e di ciò che ci gira intorno)

Comunque è interessante notare che il forum si anima quando si parla di introiti e anticipi  :asd: Io non vedo l'ora di scoprire quanto guadagnerò con la mia futura pubblicazione in self. Le critiche e le stroncature me le aspetto, ma i bonifici da Amazon non riesco proprio a immaginarmeli. 50 euro...

Vai alla ricerca avanzata