La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Premio Italo Calvino scad. Ottobre”

Re: Premio Italo Calvino scad. Ottobre

Ciao @itcalv,
io quest'anno non ho partecipato al premio, ma ti lascio lo stesso il mio parere. Non conosco il caso dell'autore che hai citato, è possibile che i suoi libri, pur avendo venduto molte copie, siano stati pubblicati da case editrici a doppio binario o a pagamento e quindi lui sia in regola con quanto dice il regolamento.
Ogni anno, come puoi leggere sulle discussioni a proposito sul WD, ci sono state polemiche simili (tanto che a volte la discussione è stata chiusa).
La verità è che, anno dopo anno, la partecipazione è salita vertiginosamente e diventa davvero difficile essere notati, pur avendo scritto un testo meritevole o interessante (come del resto ammettono anche loro, se leggi le motivazioni sui finalisti). La concorrenza è tanta e il livello è altissimo.
Questo perché il premio dà delle possibilità concrete di arrivare alla pubblicazione con case editrici importanti o comunque, anche se più piccole, di ottimo livello. Cosa che diventa quasi impossibile attraverso altri canali.
Essendo così alto il livello i testi finalisti spesso sono di autori che in qualche modo hanno già esperienza. Spesso, ma non sempre, escono dalle scuole di scrittura e quindi hanno avuto occasione di "lavorare" il testo in modo professionale e possono presentare un testo praticamente perfetto che non necessita di editing. E con questo le case editrici vanno a nozze perché si ritrovano buoni testi, già pronti e su cui non devono investire tempo né denaro per rimpolpare i propri cataloghi. Che questo sia una bella cosa ho i miei legittimi dubbi, perché si rischia di non dare possibilità a testi che meriterebbero attenzione. Ma questo è più un problema del sistema editoriale che del premio Calvino, a mio parere.
Io credo che loro giudichino in base al valore dei testi che ricevono (oltre che dei loro gusti e delle loro idee, come è giusto che sia), ma che lo facciano onestamente.
Per quella che è la mia esperienza con loro, due romanzi inviati e due racconti alle call per racconti, tre schede di valutazione ricevute, arrivando tra i semifinalisti con un racconto (e non avendo io mai pubblicato nulla, se non racconti su riviste o antologie, né avendo frequentato scuole di scrittura) sono convinta della loro onestà.
Ciao!

Torna a “Premio Italo Calvino scad. Ottobre”