La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Lab 3] Lei”

Re: [Lab 3] Lei

Ciao @ioly78,
Il tuo racconto ha una certa forza narrativa che risiede in gran parte nella capacità di mostrare e nell'ottimo mimetismo che hai saputo creare con la smania del protagonista. Ho trovato anche molto buone e realistiche le parti di dialogo in romanesco. 
La forza del pezzo sta anche nella minuziosa foga descrittiva e sensoriale, che lo rende a suo modo un racconto psichedelico. 
Il limite del testo, a parer mio, sta invece nella sua lunghezza. Quando diventa chiaro cosa sia lei, allora il lettore si aspetta una svolta narrativa che però non arriva. Il dramma infatti si conclude con l'assunzione della dose ma sebbene sia del tutto plausibile date le premesse, rimane la sensazione di aver letto un racconto un po' debole dal punto di vista della trama.
Personalmente mi sarei aspettata una svolta dal "personaggio" della scimmia o dall'entrata in scena di un personaggio analogo. Avere la scimmia era un modo di dire per alludere alla crisi di astinenza da eroina, anche se la droga del tuo racconto è indubbiamente cocaina. Non credo che si usi più ma dal punto di vista semantico è una frase fatta con molte potenzialità che hai in parte sfruttato ma che forse potevi sfruttare di più. Altrimenti rimane un ottimo pezzo che potrebbe funzionare benissimo per introdurre un gruppo di personaggi di un romanzo.
Ciao!

Torna a “[Lab 3] Lei”

cron