La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Facciamo sul serio”

Re: Facciamo sul serio

Ettore Navarra ha scritto: Decidemmo, che i comunicati politici e ogni altro documento
Via la virgola
Ettore Navarra ha scritto: ad uso esterno 
a uso esterno (meglio togliere l’eufonica)
Ettore Navarra ha scritto:
1-     La fine della Cassa Integrazione per tutti;
2-     Smetterla di assumere sempre e solo fascisti e raccomandati, almeno tra gli operai;  
a livello di formattazione questo tipo di elenco in un racconto di narrativa non mi pare adeguato. Meglio sostituire i numeri con delle lettere per esempio 

Primo: la fine della cassa integrazione per tutti;
secondo: smetterla di assumere sempre e solo fascisti raccomandati, almeno tra gli operai.
Ettore Navarra ha scritto: Semplice, lo avremmo ucciso.
Meglio i due punti. 
Semplice: lo avremmo ucciso.
Ettore Navarra ha scritto: E’ impossibile
È impossibile (non E con apostrofo)
Ettore Navarra ha scritto: è il capo del personale
e il capo ecc.
Ettore Navarra ha scritto: le riforme al paese!
in questo caso, forse, le riforme le chiedevano al datore di lavoro, non al Paese (che doveva essere scritto con la maiuscola)

Ettore Navarra ha scritto:
-         Tutto il giorno che piange;
-         Che ti aspettavi da un servo di Agnelli?
-       Si dichiara colpevole di tutto, dei licenziamenti del fascismo alla Fiat, di ogni cosa, e se lo liberiamo dice che fa ogni cosa, cambia le regole in          fabbrica ci fa avere i soldi, si licenzia, e viene con noi a fare la lotta armata;
-         Ne invidio la libertà d’azione, meno il coraggio;
-         E’ un bugiardo! E se lo liberiamo sulla parola facciamo la figura dei coglioni;  
Per il dialogo, se usi il trattino, occorre un solo spazio.

- Tutto il giorno che piange. (Perchė il punto e virgola? Meglio il punto fermo.)
Ettore Navarra ha scritto: condizionati dalla paura,   Renato Curcio
dopo la virgola un solo spazio

condizionati dalla paura, Renato ecc.
Ettore Navarra ha scritto: capito prima di chiunque altro,
aveva capito, prima di chiunque altro, (l’inciso si scrive tra virgole)
Ettore Navarra ha scritto: Integrazione, e il Cavaliere
scegli:  Cavaliere o sempre maiuscolo o sempre minuscolo  (a meno che non segua il nome, allora sempre minuscolo)
Ettore Navarra ha scritto: di 60 mq, dei
sessanta metri quadrati (è narrativa…)
Ettore Navarra ha scritto: l’interno dell’armadio, stavamo al quinto piano
Dopo la parola armadio meglio un punto. 
Ettore Navarra ha scritto: Tutta la madama de
Tutta la madama del mondo 
Ettore Navarra ha scritto: l’atteggiamento  di chi fa
c’è uno spazio di troppo dopo l’atteggiamento 
Ettore Navarra ha scritto: Come posso far ritirare quelle in corso!? 
Toglierei il punto esclamativo
Ettore Navarra ha scritto: amici degli amici,  la macchina burocratica
dopo la virgola ci vuole un solo spazio 
Ettore Navarra ha scritto: ad osare,
a osare
Ettore Navarra ha scritto: Avete 2 giorni di tempo,
due giorni
Ettore Navarra ha scritto: aver in dada odierna
data odierna

Racconto singolare, un report “storico” degli anni di piombo. È una scelta coraggiosa che ho apprezzato per l’originalità. Certo il testo ę falcidiato da una miriade d’inesattezze, niente che non si possa correggere, ma, visto il reiterarsi di alcuni errori, ritengo che ci sia una scrittura ancora acerba al e o per certi aspetti formali. @Ettore Navarra

Torna a “Facciamo sul serio”