La ricerca ha trovato 1140 risultati

Re: [CDP2] Reuven

Che dire  Alberto Tosciri ? Una storia bellissima e commovente che rispetta non solo la traccia scelta ma anche la dolcissima figura di un Cristo ragazzino. La tua capacità  di narrare coinvolgendo tutti i sensi consente d’immedesimarsi alla perfezione negli eventi descritti. È bella pure l’immagine...

Re: [CDP2] La scatola di latta

Molto carina questa favola @Ilaris mi è piaciuto leggerla e ti confido  che, a un certo punto, ho pensato che la scatola di latta fosse un po’ magica. Invece, la magia la compie la bontà che alberga nei cuori dei tuoi personaggi. Una storia buona di quelle che sanno scaldare il cuore.

Re: CDP2] Duri a morire

che non prende pace,  espressione che mi pare un po’ strana.  Che non si dà pace f Si è fermato, mi guarda stralunato, bocca semi aperta, già rido mentre continuo: consecutio. Si è fermato, mi ha guardata stralunato ecc. Speri in una fantomatica eredità?” A livello di dialogo questa frase appare un...

Re: [CDP2] Sanguemadre

Questo è l’anticamera delle nostre speranze Questa Come quell’uomo a cui oggi ho assistito alla sua morte. Questa frase non torna. Forse “quell’uomo che oggi ho visto morire?”  Quell’uomo alla cui morte ho assistito oggi?  Puoi riformularla in mille altri modi. Ok  bestseller2020 come brano è davve...

Re: [CDP2] L'attentatore

Un bel racconto tensivo  Bef . Scrittura ottima, si legge d’un fiato. Mi è piaciuta la costruzione della storia e il graduale rilascio delle informazioni che hanno arricchito via via il personaggio rendendolo “reale” . L’unico punto in cui ho un po’ inciampato leggendo è quando nomini Max (se non ho...

Re: [CDP2] Alberi freschi d'acqua scrollata di recente

fondo del naviglio è riservato all il termine naviglio significa altro. Ti suggerisco di trovare una sostituzione per esempio “arca” o, al limite, imbarcazione o natante  Noè ha capito che anche lì c'è un intervento dall'Alto che l'ha consentito, anche se sia lui che Naama, le tre nuore e i figli S...

Re: Facciamo sul serio

Decidemmo, che i comunicati politici e ogni altro documento Via la virgola ad uso esterno  a uso esterno (meglio togliere l’eufonica) 1-     La fine della Cassa Integrazione per tutti; 2-     Smetterla di assumere sempre e solo fascisti e raccomandati, almeno tra gli operai;   a livello di formatta...

[CDP2] Il gioco

Fino a poche ore prima Saba non avrebbe mai immaginato che il sotterraneo di un lussuoso hotel di Luxor potesse nascondere l’accesso a una terrificante prigione. Per dirla tutta, non aveva proprio idea di come potesse essersi ficcata in un tale casino o, forse, era solo l’ossigeno rarefatto che resp...

Re: [MI180] Una brava persona

Scusa  bestseller2020 non c’entra niente l’odio verso l’invasore (peraltro non erano ancora stati invasi)  e mi spiace se dal racconto si evince questo perché non è assolutamente il “core”’ di questa particolare vicenda.  Scusa ancora ma ci tengo a sottolineare questo aspetto.  Poteva essere lo stes...

Re: [MI180] Una brava persona

Eccomi super  bestseller2020 Non capisco se il vecchio racconti, o è tutto in presa diretta... Se racconta da vecchio di cose passate, lui doveva avere molti anni in meno.. È in presa diretta. Il come è diventato calzolaio del Reich è un ricordo, come pure i ricordi inframezzati al racconto relativi...

Re: [MI180] Svegli e dormienti

chilometri di distanza e duecento mento metri di dislivello Serve questa informazione nell’economia del racconto? Se la salita mi aveva spossato, le sue carezze da un lato mi ridavano il fiato, dall’altro mi acceleravano di nuovo i battiti del cuore. mi facevano accelerare lo troverei più appropria...

Re: [MI 180] Uomini colpiti

Erano uomini colpiti, come noi. Eravamo tutti uomini. Ci unimmo alle loro squadre soccorso, come già fatto tante altre volte e tirammo fuori dalle macerie i morti; venivano accatastati come legna e i tedeschi dopo averli cosparsi di benzina li mettevano fuoco. Impossibile seppellire tutta quella ge...

Re: [MI180] Una brava persona

Ciao  Alberto Tosciri grazie di cuore del tuo approfondito e competente commento. Questa volta ho osato entrare nel “tuo campo” di elezione e, come si dice, “so di non sapere” quindi ancora grazie per le tue puntuali e utilissime osservazioni. Il racconto si svolge in Cecoslovacchia proprio alla vig...

Vai alla ricerca avanzata