La ricerca ha trovato 1140 risultati

Re: [MI145] Le parole non dette

Esplorare nuove forme espressive, contaminare la prosa con la poesia. Quale miglior luogo di un’officina letteraria? Fai bene Zaza a mettere a servizio della scrittura tutte le tue esperienze artistiche, a provare percorsi nuovi, cercare una modalità espressiva personale e che ti contenga tutta. Cer...

Re: [MI145] Autoschediasma

Singolare la scelta del titolo. Naturalmente ho dovuto cercare il significato perché non conoscevo questa parola. Per cui grazie Ippolita per averla proposta. Altra singolarità di questo brano ė la scelta di interpretare il pensiero maschile. Che uomo paziente... introvabile, direi. Il labirinto c’è...

Re: [MI145] Il mostro

Un percorso quotidiano che dovrebbe aiutare a gestire l’ansia del protagonista e diventa altamente ansiogeno per il lettore. Mi hai coinvolta in questo loop di abitudini, portata nei meandri oscuri della paura, ma alla fine hai lasciato intravedere che si possono trovare in noi stessi le risorse per...

Re: [LP 14] Un Dono

Max91 Ho apprezzato molto la metrica e la capacità di riprodurre una musicalità antica ai tuoi versi. Certo, per me che non ho una cultura classica, la poesia sarebbe rimasta oscura. Il difetto ė tutto mio, bada bene. E ti ringrazio per avermi stimolato ad apprendere un mito che non conoscevo. Non ...

Re: LP14 Sconosciuto Amore

@bestseller2020

Come l'innamorato rimasto nudo,
spoglio di sentimenti, svenduti per una illusione,
gettati al vento come pula di grano
Io mi domando se mai potrò capirti.

In questa bella chiusa finale tutto il senso di smarrimento e di rassegnazione. Amare così tanto. Nonostante tutto.
Bravo

Re: [LP 14] Come un giglio reciso

Ciao Alberto Tosciri e ben ritrovato in veste di poeta. Mi hanno colpita questi versi. Il primo amore è una esperienza totalizzante che può davvero lasciare una traccia indelebile. Un amore a distanza incompreso e ferito, una differenza di età che diventa voragine incolmabile. E quel finale tragico ...

Re: [LP14] - Mia

Ciao @paolasenzalai c’è qualcosa di folle in questi versi. Quella cenere finale abbinata alla parola sapone mi ha lasciato un senso d’inquietudine. Sarà perché la mia nonna faceva il sapone con la cenere.
Ma è così tanto malata questa passione? Mumble, mumble...

Re: [LP14] Bersaglio

Il concetto arriva chiaro dopo qualche lettura. La prima parte è lineare, la seconda lo è un po’ meno e ci si “incarta” un po’ leggendo. Forse è quello “sfuggirai” che confonde un po’ perché non si riferisce all’anima. Prova con sfuggirà.
Magari mi sono incartata anch’io...

Giù la maschera! (Filastrocca macabra)

Giù la maschera! (Filastrocca macabra) Giù la maschera Voglio guardarla in faccia la morte sfidare la sorte in un danza prospera Osservare l’ossuto viso con fetido ghigno alitare maligno un maliardo sorriso Lasciare che riccioli biondi di sole avvampino le suole fino agli sgoccioli cantare all’infin...

Re: Te lo do io il Natale! [Terza tappa]

Complimenti ai vincitori🎉🎉🎉 un podio meritato e convincente. Un grande grazie 🙏 a tutti quelli che hanno votato il nostro raccconto. Considerato che tanti non lo avevano commentato credevamo di essere rimaste “al palo” e questa è stata una bella sorpresa. Lavorare a quattro mani quando non ci si con...

Re: [N20-3] Il fucile

@Emy grazie di cuore delle belle parole di apprezzamento e delle correzioni.
Ė sempre molto delicato toccare certi argomenti e abbiamo cercato di essere più lievi possibile. Ancora grazie ❤️

Vai alla ricerca avanzata