La ricerca ha trovato 1154 risultati

Re: [Lab 14] Promessa di maggio

Un film in bianco e nero per la tua storia rosa  Alberto Tosciri .  Gli anni settanta, i movimenti studenteschi,  la ribellione, le droghe, le cariche delle forze dell’ordine. Studenti e professori coinvolti.  In questo vivido e sensoriale ricordo hai inserito il seme di un amore nato tra i banchi e...

Re: [Lab14] Hasta las candelan non ardan (Fino a che le candele bruceranno)

Cara  aladicorvo hai trovato una strada singolare per esaltare la delicatezza di un amore senile in erba senza rinunciare alla tua personale cifra  stilistica. Una scrittura guizzante, ricca di sfumature che non ha paura di mostrare le “vergogne” umane. Anzi.  L’alternare scene in cui il tradimento,...

Re: [Lab14] La mia principessa venuta dall'Est

Un racconto fresco e divertente, chi l’ha detto che l’amore deve far rima con dolore?   Kasimiro a tratti mi è sembrato di assistere a una serie di tentativi di Will Coyote per catturare Beep Beep, alcuni quasi inverosimili ma esilaranti.  Poi “galeotto fu l’infarto” … di fronte al pericolo esce la ...

Re: Mio giovane amore

Stai infangando la memoria di nostro padre, mamma! Le parole di Valeria mi lacerano. La pioggia battente sulle vetrate della sala da tè, è una triste melodia. Non dovrei dare spiegazioni a mia figlia, ma lei sta zitta, sorseggia il suo tè e aspetta…  Ripenso al mio ragazzo. Com’era bello il giorno ...

Re: [Lab 14] Un amore di peso

Bello bello come uno di quei film che ogni tanto non posso fare a meno di vedere. Perché le storie d’amore a lieto fine, inutile dirlo, mi piacciono un bel po’. Bravissima, la tua scrittura fluida e ricca di colori, odori e sapori sposa perfettamente questo genere letterario! @Adel J. Pellitteri

Re: [Lab14] Labiale e lentiggini

Molto carino il titolo di questo “mini romanzo romance” . Un amore in erba, nato in modo istintivo e naturale da bambini e che dura tutta la vita.  Ognuno ha vissuto le proprie esperienze e altri amori, ma senza mai dimenticare quel primo battito speciale del cuore che saprà attendere tutto il tempo...

[Lab 14] Il tempo non torna più

«E ridi un po’, che fai sempre il broncio!» Un brivido mi corre lungo la schiena. Non ho bisogno di voltarmi per sapere chi mi sta parlando. «Francesco! Come stai?» Lo stringo forte. «Che vuoi che ti dica? Da vecchietto… A te non c’è bisogno di chiederlo. Diventi ogni anno più bella.» Non posso cont...

Re: [CP15] Il sorriso dei malvagi

Evito di parlarne perchè mi causano problemi con chi è convinto che la verità sia solo quella ufficiale e  si rifiuta di andare oltre. Per fortuna, fin da bambino, ho capito che non era così. E invece dovresti parlarne  Alberto Tosciri il contraddittorio è bello e costruttivo se lo si fa con person...

Re: [CP15] Buio

Ma quale intrusione @Ippolita prima scrivevo sempre senza punteggiatura e in effetti in questo caso l’effetto mi sembra migliore 
Ti ringrazio 🙏🏻 😘

Re: [CP15] E giù, e oltre

A te che fai ogni sforzo per non entrare in empatia con ciò che scrivo, Grazie. Mi prendo ben volentieri il ringraziamento  Mina perché la lettura mi ha totalmente assorbita e ti giuro che non avrei voluto lo facesse perché ciò che stavo leggendo mi risultava disturbante. Invece le immagini,  il ri...

Re: [ CP15] La morte che sa...

Un bel “lampo”,  Albascura . Versi chiari e limpidi, un messaggio ben comunicato e universale. Mi piace questo modo di mettere il mare nel bicchiere, senza essere didascalici o riassumere il brano ma lasciando che le emozioni e suggestioni che si sono ricevute leggendo, fluiscano in versi propri in ...

Re: [CP15] Buio

Grazie  bestseller2020 del passaggio. Sai, in genere sono una persona briosa e poco incline alla depressione. Non so se non avessi avuto “il compito” da fare se avrei mai scritto parole così tristi… o meglio forse anche sì. In fondo in ciascuno di noi penso ci sia un lato “oscuro” (nel senso di scon...

Vai alla ricerca avanzata