La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “È vero che anche le grandi case editrici sono eap?”

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

Io sospetto un doppio binario. Ma perché rischiare di infangarsi in queste cose, oggi che corre tutto su internet. Ti sgamano subito e se già vai male, andrai peggio con una brutta reputazione. Si, lo so, gli autori che pagano continuano a esserci… intanto intascano.
Contratti alla mano e dichiarazioni su email sono potenzialmente pericolosi quando si viaggia in queste situazioni, io non lo farei, piuttosto fallisco.
Etica e onore sono così d’altri tempi?

L’autore non sborsa un soldo oltre ai libri che vuole acquistare di sua volontà.
Riguardo alle presentazioni pagate, sta anche nelle casse della CE se lo può fare, altrimenti organizza in zona, anche perché se non hai un nome, è un gioco a perdere

Torna a “È vero che anche le grandi case editrici sono eap?”