La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “[MI165] La fotografia”

Re: [MI165] La fotografia

Domenico S. ha scritto: Credo che, dal basso, si riescano a vedere delle scarpe, ma potrei sbagliare. 
Oh, da una costruzione così particolare come quella che descrivi, allora di sicuro è possibile che si veda la figura intera. Avevo immaginato i classici, massicci edifici scolastici con i finestroni ad altezza del busto.
Domenico S. ha scritto: Grazie mille, anche perché mi incoraggi sempre.
Grazie a te. Hai stile, leggerezza, ingegno e tante cose interessanti da raccontare. E non preoccuparti per la traccia: può capitare. 
Un saluto e buon sabato, @Domenico S.

Re: [MI165] La fotografia

Il racconto è delizioso: ricco di quei particolari, tua precipua caratteristica, che delineano alla perfezione non solo il personaggio, ma anche l'ambiente e le atmosfere. Ti faccio alcuni esempi:
Domenico S. ha scritto: dom mar 27, 2022 1:40 pmOgni tanto (...) si chinava, perché uno dei fantasmini erano finiti all’interno della calzatura. Era per gesti come quello (o come quando, senza smettere di prendere appunti, portava una ciocca nera di capelli dietro l’orecchio) che Francesco, che sedeva all’ultimo banco, e raramente prendeva appunti, aveva finito per invaghirsi di lei. 
Domenico S. ha scritto: dom mar 27, 2022 1:40 pmprendendo frutta con una forchettina di plastica da un piccolo contenitore
Domenico S. ha scritto: dom mar 27, 2022 1:40 pmStava ancora piegando il bucato, in grandi contenitori che poi profumava spruzzandoli di un’essenza agli agrumi.
Domenico S. ha scritto: dom mar 27, 2022 1:40 pm«Le metto impreparato.»
«Prof, non si fanno le interrogazioni a sorpresa. È incostituzionale.»
L’intera classe rise. Anche Flavia. Lui non aveva voluto fare una battuta. Gli era sorta spontanea.
Raffinato il "lei" al ragazzo da parte del professore.
Come già sai da tempo, mi piace molto il tuo modo di narrare: pulito, rilassato, ricco di finezze e ironia. 
Indipendentemente dalla traccia, non centrata, è un testo godibilissimo. Ti lascio qui sotto un paio di piccole osservazioni puntuali e ti ringrazio molto per aver partecipato, @Domenico S.  
Domenico S. ha scritto: dom mar 27, 2022 1:40 pmuno dei fantasmini erano finiti all’interno della calzatura.
Il verbo andrebbe al singolare: "era finito".
Domenico S. ha scritto: dom mar 27, 2022 1:40 pmDal cortile di sotto, poteva vedere Flavia contro la finestra. Il bel collo, i jeans, le scarpe bianche.
Dal cortile, attraverso la finestra, difficilmente può vedere le scarpe: forse la ragazza è seduta sui tipici, larghi davanzali dei corridoi delle scuole? 

Torna a “[MI165] La fotografia”