La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Editing da parte delle case editrici, come funziona?”

Editing da parte delle case editrici, come funziona?

Salve a tutti,
volevo porvi un quesito. Come ho già scritto da qualche parte, da brava novellina e profana, sto dando gli ultimi ritocchi al mio primo romanzo, navigando nell'ignoranza più totale del mondo della scrittura e dell'editoria (a parte ciò che da due anni leggo in rete un po' ovunque e in questo forum).
Premesso questo, volevo chiedervi delle informazioni sull'editing che viene svolto dalle case editrici.
Probabilmente, non ci arriverò mai, ma intanto... sono curiosa.
Credo di aver ormai capito in cosa consiste l'editing, infatti la domanda non è su questo, ma su come si procede a livello pratico.
Cioè: le correzioni le fa l'editor? le fa l'editor ma prima si consulta con l'autore? L'editor fa presente le correzioni da fare e poi materialmente le fa l'autore?
Invece, nel caso di editing a pagamento, suppongo che l'editor si limiti a suggerire le correzioni, non credo che cambi il testo. Sbaglio?
Lo so, possono sembrarvi domande stupide, ma io non ho idea di come funzioni per cui chiedo a chi è del mestiere e ha già lavorato sull'editing.
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Torna a “Editing da parte delle case editrici, come funziona?”