La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Libri... alla moda”

Re: Libri... alla moda

ElleryQ ha scritto: Considerando chi di solito è seduto sotto le passerelle, temo che in pochi antepongano la cultura al vestire firmati.
Immagino che per molti sia meglio avere un cappotto costoso nell'armadio, che un libro in libreria.
Probabilmente sono anche quelle stesse persone che s'indignano se un libro costa 18, 20 euro o poco più e rifiutano di comprarlo, ma non esitano a pagarne 1000 e passa per un capo di abbigliamento alla moda.
Temo proprio che tu abbia ragione. Apparire è meglio che essere e viviamo in tempi in cui la metà del mondo non è in grado di vaccinarsi contro la pandemia, mentre i super-Paperoni hanno più che raddoppiato il loro patrimonio, grazie alla pandemia stessa. E il peggio è che sembra che a nessuno freghi granché.

Re: Libri... alla moda

@ElleryQ Tutto quello che può servire a diffondere i libri e l'invito a leggerli va bene. Individuare nel libro un accessorio a ornamento di una sfilata di moda mi sembra eccessivo e depistante. Spero soltanto che non tutti i convenuti siano tra quelli che pongono il vestirsi "firmati" tra le attività fondamentali del vivere.  

Torna a “Libri... alla moda”