La ricerca ha trovato 2460 risultati

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Per farci riconoscere (come se già non l'avessimo fatto): https://www.ilpost.it/2024/05/29/roberto-saviano-fiera-libro-francoforte/ Altro siparietto Vannacci: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/05/31/vannacci-evoca-la-x-mas-un-caso-il-suo-video-sul-voto_63da4ffc-4008-42cd-bd8c-3f06b0bf8...

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

L'onestà. Molte volte mentire o manipolare la gente farebbe più comodo. Se tu fossi un principio su cui basare la tua vita? Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. In passato ho sempre cercato di applicarlo nei confronti degli esseri umani, ma da qualche anno includo anche tut...

Re: La rosa edizioni

Questa casa editrice digitale ha indetto un bando per poesie e racconti a inizio anno. Io sarei stato selezionato, la richiesta per la pubblicazione è di 60 euro per acquisto del codice isbn (?! ).  Ovviamente ho rifiutato.  Ho visto che è in corso un'altra selezione, stavolta con tassa di lettura....

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

Ancora nulla. Una cosa che ho capito delle case editrici è che vivono in una dimensione parallela dove a una mail è normale rispondere dopo mesi, come se fosse una missiva cartacea spedita non dico nell'800 ma nel Medioevo. Calcolano il tempo che ci metterebbe un cavallo a portarla per migliaia di ...

Re: Casa editrice Calibano

Il post era su una casa editrice specifica. Con quella casa editrice e ci ho parlato e ho firmato un contratto. A differenza tua, scrivo sapendo nello specifico di cosa sto parlando. Calibano non mi ha chiesto soldi per pubblicare né mi ha chiesto di comprare copie. Quindi, caro Che Guevara, il tuo...

Re: Casa editrice Calibano

Mi sa che non hai letto con attenzione quanto ho scritto. Io non ho dovuto pagare niente per pubblicare con Calibano né mi è stato chiesto di comprare copie. Come fate a definire Calibano una casa editrice a pagamento non lo so! Il mio post non era indirizzato a te in particolare, ma era l'espressi...

Re: Casa editrice Calibano

Niente di nuovo nel mercato editoriale. Quella delle "costole" è una tattica ormai quasi obsoleta per fare editoria a pagamento senza comparire. Ma, anche se ormai è cosa nota, qualche pesciolino fiducioso, pronto a ingoiare l'esca con tutto l'amo, si trova sempre. Ce ne sono tanti in giro...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

dyskolos Io ricordo non solo i telefoni a disco, ma quelli inamovibili attaccati al muro, e, nell'immediato dopoguerra, com'era vivere in una casa senza elettricità e acqua corrente. Si viveva ugualmente e forse, per alcuni versi, meglio di oggi. Certo, oggi la media delle persone vive più a lungo,...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Alla faccia dei gufi (esterni e interni, juventini in primis), la piccola Atalanta ha vinto l'Europa League, a dimostrazione che non sempre i soldi vincono. Partita entusiasmante. Tre gol al Bayern, dopo i tre al Liverpool, confermano che questa squadretta è eccezziunale veramente. A firmare la tri...

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

Darksy Da quello che scrivi, non è detto che tra le "altre soluzioni" sia contemplata quella di non farti sborsare soldi e basta. Facciamo una scommessa: 1. ti abbassano la percentuale del compenso; 2. ti pagheranno solo dopo la vendita delle prime 100 o 200 copie; 3. ti pubblicheranno so...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

M.T. Bisogna che il cognato d'Italia si metta d'accordo con se stesso: non era lui a sostenere, pochi giorni fa, che gli animali non provano emozioni e non capiscono un tubo? Ora suggerisce addirittura di chiedere loro se stanno bene. A parte la contraddizione, è ovvio che gli animali domestici di ...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

la madre sta coi figli mentre il padre lo mandi a morire? Sono millenni che la cosa funziona così. Anzi, funzionava: a partire dalla seconda guerra mondiale a morire sotto i bombardamenti sono anche le madri, i figli, e gli anziani troppo vecchi per combattere. Senza contare gli stupri, le torture ...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

Il primo pensiero che ho avuto sentendo la notizia è andato a Prigozhin, cioè mi sono chiesta se Raisi stesse dando fastidio per qualche motivo ai vertici del suo governo. Non sembrerebbe, anzi era l'erede designato da Khamenei. Il secondo pensiero (forse penso troppo  :P ) è stato: comunque sia an...

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

ElleryQ Credo che stiamo parlando di due cose diverse: una cosa sono gli autori professionisti, di cui di certo fai parte, un'altra i dilettanti che scrivono nel tempo libero o comunque non prendono la scrittura come il lavoro cui dedicarsi completamente e attivamente. Questi ultimi, tra i quali mi...

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

ElleryQ La mia opinione è basata su dati faticosamente reperiti in rete, perché una statistica completa in tal senso mi pare proprio che non esista, e riguarda l'anno 2021, che è stato un anno boom nelle vendite, sia cartacee, che digitali (queste ultime risultano in calo). - fatturato totale: 1,4 ...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

MadTeacher ha scritto: meno male che Silvio c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
C'era, ma la sua eredità continua a far danni allo scassato Paese in cui viviamo.   :angry:

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

quasi mai i soldi investiti ti ritornano in tasca Non so che tipo di esperienza tu abbia in questo settore, ma credo che tu stia equivocando in partenza. Per un esordiente pubblicato da una piccola o micro CE la vendita di 100-200 copie che tu dai quasi per scontata rappresenta un traguardo diffici...

Re: È vero che anche le grandi case editrici sono eap?

La notizia che case editrici - non importa se piccole o medie secondo i criteri delle Camere di Commercio - che fatturano milioni ogni anno, ricorrano al ricatto dell'acquisto obbligatorio di copie per pubblicare un autore esordiente o comunque sconosciuto, mi lascia basito. La situazione di questo ...

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

e che dice "ho detto di essere colpevole solo per avere l'estradizione": se uno sa di essere innocente, non viene a patti con una falsità. Accolto come un capo di stato. Ma, ehi, siamo di fronte a un imprenditore e in Italia si sa gli imprenditori come vengono difesi, anche se hanno fatto...

Vai alla ricerca avanzata