La ricerca ha trovato 366 risultati

Torna a “Situazione Ucraina-Russia”

Re: Situazione Ucraina-Russia

@M.T. D'accordo su tutto. In particolare, anche ammesso che a far saltare in aria la figlia di Dugin siano stati gli Ucraini, è chiaro che sia lei che il padre fossero due obiettivi sensibili, visti i ruoli ricoperti nella propaganda putiniana, quindi è chiaro che nessuna cautela è stata usata dall'apparato di governo per tutelarli. A parte i crimini commessi nell'invasione dell'Ucraina, non passa giorno che Putin non commissioni l'assassinio di qualche dissidente, magari riparato all'estero, quindi l'indignazione per un presunto atto terroristico - che invece, essendo mirato contro il principale filosofo del putinismo, sarebbe un atto di guerra - mi pare che sia fuori luogo. Resta la pietà per la giovane vittima, che però non trova riscontro in analoghi sentimenti da parte dell'establishement russo nei confronti dei tanti innocenti ucraini torturati, stuprati, giustiziati e gettati nelle fosse comuni, o lasciati a marcire in strada, nei pozzi, nelle cantine.  

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: quindi eletto nel PSI dal popolo
L'ho inserito perché tu hai parlato di segretari di partito, non di semplici onorevoli (termine oggi inappropriato). Quando le cose si mettono male e i politici non riescono a mettersi d'accordo, capita che il Presidente della Repubblica incarichi come Presidente del Consiglio un tecnico di grande esperienza e reputazione. Il voto popolare è il pilastro di ogni democrazia, ma è anche vero che tutte le dittature moderne sono state all'origine legittimate dal voto popolare, da Mussolini, a Hitler, a Putin, e via dittatoreggiando. Perché le masse tendono ad affidarsi all'uomo della provvidenza che, in genere, provvede innanzi tutto a soddisfare le esigenze del proprio io. Ciononostante, la peggior democrazia è meno peggio della più illuminata delle dittature.

Re: Situazione Ucraina-Russia

M.T. ha scritto: Non bastava la pandemia...
Comunque, è da un po' che la Cina non fa che minacciare Taiwan. E visto che dopo le esercitazioni, la Russia ha invaso l'Ucraina, non vorrei che la Cina ne seguisse l'esempio.
Io credo che all'origine della visita di Nancy Pelosi in Taiwan ci siano motivazioni non tanto peregrine. La Cina ha sempre considerato Taiwan, che quando io ero ragazzino si chiamava Formosa, parte ribelle del proprio Stato, e più volte manifestato l'intenzione, se non la certezza, di riconquistarne il dominio entro il 2048, centenario della rivolta e avvento del comunismo. Taiwan per gli USA rappresenta un baluardo avanzato del capitalismo (o dell'Occidente, se preferite) nel Pacifico, un cuscinetto caduto il quale lo scontro diretto sarebbe inevitabile. Oggi la Cina, che sta crescendo economicamente e militarmente in misura esponenziale, non è ancora in grado di averla vinta in caso di scontro diretto, mentre non sarà così tra qualche decennio, perciò forse la provocazione è finalizzata a testarne la forza, oltre che le vere intenzioni. Una cosa è certa, che se la Cina attaccasse Taiwan gli americani non si limiterebbero a inviare aiuti come in Ucraina, ma interverrebbero direttamente, e i cinesi lo sanno. E' una partita a scacchi e, come negli scacchi, chi sta perdendo trae vantaggio dallo "stallo", che lo pone in una situazione di momentanea parità. Purtroppo negli scacchi si può annullare la partita e cominciarne un'altra, mentre in uno scontro reale le cose vanno sempre a finir male per uno dei contendenti, se non per tutti e due. Brutta situazione.

Re: Situazione Ucraina-Russia

@bestseller2020 Non credo proprio, basta ricordare un tal Azeglio Ciampi, o Giuliano Amato, e non mi va di scavare indietro, ma sicuramente ce ne saranno altri. Fai molta confusione: una cazzata della destra è propugnare l'idea che il premier debba essere votato come tale, ha iniziato Berlusconi e tutti gli vanno dietro. A me non fa comodo un tubo di niente, Letta è un democristiano, Meloni è fascista, Salvini non è niente, e io sono uno di sinistra, e non credo proprio che la defunta rifondazione metterebbe su un filorusso, è più probabile che lo facciano gli amici fraterni di Putin, come Berlusconi o Salvini. Per tua conoscenza, voterò a sinistra, quella che ancora esiguamente esiste, e non mi piacciono né Letta, né Calenda, né Renzi, né Conte: i motivi sarebbe troppo lungo elencarli. Quello che penso, poi, di questa destra è abbastanza chiaro e non vale la pena di starlo a ripetere. Credo che tu sia fuori strada, ma è un problema tutto tuo.

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: Non di certo sino a quando il Presidente votato, Zelensky, sarebbe rimasto al suo posto dopo l'invasione. La sostituzione comunque deve passare per una democratica votazione. Anche Lukascenko è stato votato, anche se le elezioni sono state definite una farsa. Ti ricordo che in Italia sono già quattro Premier, Monti, Letta, Conte, Draghi, imposti dagli USA e elìte finanziarie varie. Non è che ci dobbiamo scandalizzare della, tutta da vedere, sostituzione di Zelensky, quando a casa nostra, i premier non ce li fanno neanche votare. In certi momenti mi lasci perplesso. Ciao
Sei tu a lasciarmi perplesso, praticamente sempre: ti risulta che i premier vadano votati dagli elettori? La nostra è (ancora) una democrazia parlamentare e le cose funzionano (ancora) così: il parlamento, eletto dal popolo, elegge il Presidente della Repubblica, che non è indispensabile che sia un parlamentare. Il Presidente della Repubblica incarica un tizio, che non è necessario che sia un parlamentare, di formare un governo in grado di avere la fiducia del Parlamento, formato da ministri che non è necessario che siano parlamentari. La fola che il premier debba essere votato dal popolo è una cazzata - non l'unica - propugnata dalla destra. 

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: Ma è proprio quello che Zelensky doveva raggiungere come primo risultato. Poi, attraverso le leve internazionali, farli sloggiare, senza sparare un colpo.
Ghandi ci sarebbe riuscito al posto suo. Ma lui è un presidente pacifista con tanto di missili e copertina di Vogue al seguito.
Questo nel tuo film, ma la realtà funziona diversamente. L'accostamento con Ghandi, poi è ancor più fantasioso. Quando la smetterai di arrampicarti sugli specchi?

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: Concludo dicendo, che era Zelensky che doveva conoscere il diritto internazionale. Il fatto che non lo conosca Putin, non rileva niente.
Credo che sia tu a doverti rileggere il mio post: ho scritto che Putin conosce il diritto internazionale e non c'era alcun bisogno che fosse Zelensky a menzionarglielo. E certo che se Zelensky avesse consegnato l'Ucraina a Putin non ci sarebbe stata guerra, né morti, almeno non subito, perché prima o poi la popolazione si sarebbe ribellata. E' altrettanto certo che Zelensky sarebbe stato soppiantato da un presidente-marionetta tipo Lukascenko, e poi eliminato fisicamente con calma, magari con un aperitivo al polonio. Il conflitto nel Donbass è nato nel 2014 sulla base di un separatismo propiziato e finanziato da Putin: Zelensky l'ha solo ereditato e ha anche provato, senza successo, a fermarlo. Chiamarti aficionado di Putin non è stato uno sfottò, ma una pura constatazione. Buona serata.

Re: Situazione Ucraina-Russia

@bestseller2020 Primo: non credo che Putin avesse bisogno di Zelensky per conoscere le norme di diritto internazionale; secondo, se l'Ucraina non avesse opposto resistenza, accogliendo i russi con fiori e acclamazioni, non credo che i russi avrebbero avuto motivo di causare danni a persone, cose, territorio. Niente di nuovo nelle tue affermazioni: ormai sappiamo bene che, secondo te e altri aficionados di Putin,  Zelensky avrebbe dovuto farsi da parte e lasciare che Putin si annettesse l'Ucraina, anziché far strage di poveri giovani soldati russi, perciò è a lui, non a Putin, che va imputata la guerra e le conseguenti stragi, incluse le esecuzioni di civili inermi. E' un punto di vista che secondo me fa strame della verità e del buonsenso, ma, indipendentemente da ciò che si dice, l'importante è esserne convinti.

Re: Situazione Ucraina-Russia

@Silverwillow Sì, stiamo tirando avanti, ma un po' più avanti di dove stiamo c'è il baratro, un baratro climatico - finanziario nel quale, restando le cose come stanno, precipiterà un mondo popolato da otto miliardi di persone. Nonostante la globalizzazione, o forse proprio per reazione, fioriscono ovunque i sovranismi. Sovranismo significa: io Paese cerco il mio interesse, tipo America first o Prima gli italiani. Ma l'interesse di un Paese confligge con gli interessi degli altri, da cui le guerre, quelle combattute sul piano militare e quelle, addirittura più nefaste, condotte sotto il profilo economico. A farne le spese è l'umanità intera, per non parlare del pianeta che ci ospita. Stiamo correndo verso l'estinzione: per quella dei dinosauri c'è voluto un meteorite, mentre per gli umani sarà solo una questione di soldi.

Re: Situazione Ucraina-Russia

dyskolos ha scritto: Eheh :-)
Prova tu a fare una lista :-)
Alberto da Giussano, il senatùr Bossi, Matteo Salvini e il Trota vanno bene?
Ma scusa, Berlusconi, l'Avvocato del Popolo, Io Sono Giorgia, che ti hanno fatto di male per non essere menzionati? E l'esimio professore con le faccine, lo lasciamo fuori?

Re: Situazione Ucraina-Russia

@Silverwillow Probabilmente hai ragione, ma che il popolo, la gente in genere e gli italiani in particolare, abbiano la memoria corta è un fatto assodato. E un certo genere di politici ne approfitta, dichiarando o agendo in maniera opposta a quanto fatto solo qualche tempo prima, specialmente dopo l'avvento dei sondaggi, pronto a volgere il timone nella direzione indicata dal popolo cojone di trilussiana memoria.

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto:
Certo. Ma ci sono stati momenti tragici dove il popolo, inferocito per le angherie, ha fatto cose crudeli: però, questa è stata sempre la giustizia del popolo. La storia annovera anche tentativi riusciti del buon governo: in Italia ci  fu quello di Firenze. Poi finito male. Ma è un'altra storia.
Non è un'altra storia, ma sempre la stessa storia: ad ogni sollevazione popolare, è emerso un capopopolo, un uomo della provvidenza, e un modo abusato di distrarre il popolo e tenerlo unito è sempre stato quello di trovare un nemico da combattere, con l'inevitabile corredo di massacri. La democrazie è un'altra cosa. La storia si ripete perché è proprio il popolo ad avere memoria corta.

Re: Situazione Ucraina-Russia

@Silverwillow Come te, sono abituato a fare a meno di cose che la maggior parte della gente giudica indispensabili: smartphone, viaggi, vacanze, ristoranti, mi sono estranei e per abitudine risparmio su tutto, a partire dall'acqua e l'elettricità, e consumo i cibi cercando di non buttare via niente. Malgrado ciò, sopravvivere sta diventando ogni giorno più difficile, e penso che di gente che sta peggio di me ce ne sia tanta. Sulla limitazione alle follie di Putin sono abbastanza scettico: la stessa invasione dell'Ucraina e ciò che ne consegue per lo stesso invasore sono da considerare le follie di uno psicopatico. Non resta che sperare.

Re: Situazione Ucraina-Russia

Silverwillow ha scritto: Il problema non riguarda noi (che possiamo comprare gli integratori in farmacia) ma i paesi più poveri, dove allevare animali diventa sempre più difficoltoso.
Credo che il problema riguardi anche noi: con la povertà in crescita e il prezzo delle carni e del pesce alle stelle, resterebbero gli integratori, che non è proprio che costino poco. E credo che alle mense della Charitas di proteine ne girino poche.

Re: Situazione Ucraina-Russia

Invito tutti quelli che hanno voglia e tempo da perdere a visionare sul web l'intervista senza contraddittorio rilasciata ieri dall'esimio prof. Alessandro Orsini a Massimo Giletti su "Non è l'arena". Ventidue minuti di campagna complottista contro il governo Draghi che imbroglia gli italiani e contro l'Occidente tutto, schiavo degli USA. Più volte richiesto di indicare una soluzione secondo lui praticabile per fermare la guerra in Ucraina, ha sempre svicolato. Casualmente l'esimio, assurto grazie a interventi di questo tipo agli onori della cronaca, ha pubblicato un libro che sta scalando le classifiche. Lascio a voi i commenti.

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: Sei mesi che non fai altro che accusare i russi di uccidere, stuprare, torturare
Come al solito, sbagli: non sono passati sei mesi dal 24 febbraio 2022, ma quattro scarsi, e la discussione su questo forum non è iniziata il giorno 24 febbraio. Se accuso sempre i russi di uccidere, stuprare, torturare, è perché uccidono, stuprano, torturano e non smettono. Statt' buon'.

Re: Situazione Ucraina-Russia

dyskolos ha scritto: Ora, forse i militari russi sugli aerei schiacciano solo un bottone (quello per tirare la bomba) e non vedono persone morire piene di sangue.
Ma quelli che prima legano le persone e poi gli sparano in testa, quelli che stuprano e torturano donne e bambini e poi li uccidono? Tutt'e due le categorie uccidono ma per uccidere nel secondo modo bisogna essere criminali nell'anima e compiacersene. Quelli che schiacciano un bottone obbedendo a un ordine potrebbero anche non essere coscienti di compiere un crimine, ma quale attenuante possono invocare i sadici assassini che si compiacciono (non possono non compiacersene) al cospetto delle sofferenze e della morte che provocano?

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: Perché Zelensky e gli altri cosa sarebbero? Lascio perdere i tuoi complimenti e ti dico solo che se ti assurgi a giudice, studia almeno un po di diritto. Se no corri te il rischio di (s)ragionare.  Ah! Bella questa. Era solo la scena n2 della sceneggiatura scritta per la serie televisiva- Il presidente eroe. Ciak si gira. :asd:
Sarei tentato di non replicare, perché questo inutile ping-pong mi ha rotto gli zebedei. Il diritto, al contrario di te, lo conosco bene, come pure la lingua italiana. Visto che siamo in un forum di scrittori, ti invito a rileggere i tuoi ultimi due post con attenzione e ad individuare gli errori, se ci riesci. E ti invito anche a non fare l'offeso perché, sempre se rileggi con attenzione i tuoi scritti, forse riesci ad accorgerti delle offese implicite che contengono. Ma si sa che chi è a corto di idee e di argomenti passa alle offese. 

Re: Situazione Ucraina-Russia

bestseller2020 ha scritto: E no caro mio! Non ci azzeccano per te. Per me invece sì, e tanto. Specialmente se questi soggetti, a quanto pare elevati alla santità, che hanno abiurato alla guerra (forse? chissà?), hanno spinto Zelenski ad affrontare spavaldamente il vicino che ben si  sapeva essere pericolo.
Questa è stata la mancanza del più minimo principio di precauzione, che giustifica pensare che la UE e gli USA, ne sono corresponsabili. Ancora vi devo ricordare che io non giudico benevolmente Putin. Quello che sta facendo è sotto gli occhi di tutti. Ma sbagliate di grosso a metterla semplicemente su questo piano. Rassegnatevi! Se continuate con questo metro di giudizio, mi troverete contro. Fatevi una idea di come si affronta un giudizio serio.  Parliamo di correità.

https://www.dirittoconsenso.it/2021/06/ ... ocessuale/
 
Continui a sfarfallare, senza speranza. Primo: nessuno ha elevato alla santità Zelensky, Biden o chicchessia; secondo: Biden, prima di decidere di inviare a Zelensky armi e aiuti economici, gli aveva addirittura offerto asilo, pensando che avrebbe deciso di fuggire; terzo: il diritto penale da te impropriamente citato è pensato e applicato per le persone fisiche e non per le nazioni; quarto: visto come (s)ragioni, meglio averti contro che a favore. Buona serata.

Re: Situazione Ucraina-Russia

@dyskolos Articoli interessanti. Posso rispondere ai quesiti secondo il mio senso morale: tirerei la leva del treno, non ucciderei un paziente per salvarne altri quattro e nemmeno altri cento, non obbedirei a un ordine contrario ai miei principi, non spingerei giù l'obeso e neanche ucciderei Adolf Hitler neonato: magari lo rapirei per fargli avere una vita diversa. Nel caso del medico, non si tratterebbe di omicidio colposo, come indicato nell'articolo, ma doloso. Posso deliberatamente infrangere una o più leggi, ma a fare i conti con me stesso sono io e solo io, e barare è inutile.

Torna a “Situazione Ucraina-Russia”

cron