La ricerca ha trovato 138 risultati

Re: [Caronte] Il figlio del male

Ciao Mafra , Mi piace il tuo stile e ho trovato molto belli seppur diversi, entrambi i racconti traghettati. Sono ben scritti e creano una bella atmosfera gotica entrambi. Se posso muoverti un piccolo appunto è sul fatto che i personaggi si "aggrappano" molto a stereotipi. La suora arcigna...

Re: [Caronte] Al di là del mare

Ciao Bef , Notevole questo racconto, forse tra i tuoi che ho preferito. Molto toccante anche perché (da questo punto vista l'aspetto più bello) ci si trova a soffrire con un ergastolano, quindi minimo minimo ha una coscienza sull'anima. Si parteggia per lui, per un delinquente. Questa "ambiguit...

Re: [Caronte] Perdersi e ritrovarsi

Ciao Sunday Times , Forte questo sdoppiamento corpo-mente, questo distaccarsi dal corpo e vedersi da fuori in modo da permettere al corpo di alleggerirsi (che potrebbe essere anche purificarsi). Ci ho sentito tante influenze di cultura orientale, anche se solo accennate, mai esplicitate come tali. A...

Re: [Caronte] Il senso delle nuvole

Ciao Poldo , Il racconto è ben scritto, si legge con piacere e riesci a creare nel lettore le immagini e i gesti dei personaggi citando giusto qualche dettaglio significativo. Su tutto ho apprezzato la capacità di dire tanto senza affermare niente. Questo lascia nel lettore il grosso dubbio di quale...

Re: [Caronte] Pagine di mondi

Ciao Poeta Zaza , Molto molto piaciuto il contenuto antirazzista del tuo testo. Dolcissima la voce narrante, simpaticissimo Amir. Forse a tratti il testo perde di fluidità, come se alcune frasi non fossero amalgamate in modo logico allo svolgersi della trama, anche se ogni episodio, preso a se stant...

Re: [Caronte] La prima notte

Ciao ivalibri Un bel racconto davvero, scritto in modo molto piacevole. Mi piace l'atmosfera di malinconica resa, di triste rassegnazione che hai saputo creare senza cadere nel patetico. Alcuni passaggi sono poetici e ricchi di pathos. La storia che ci racconti, cioè quella di un uomo che, per paura...

Re: [Caronte] Primo banco

Ciao Kikki , La nota che ho apprezzato di più del tuo racconto è lo stile. Ho apprezzato moltissimo come lo hai impostato, le frasi ripetute della prof: Dice, la prof. Nelli, di aver capito subito con chi ha a che fare. Dice, la prof. Nelli, che sono distratto. Dice, la prof. Nelli, che la presidenz...

Re: [Caronte] Il mare

Ciao Edu , Mi ricordo il contest in cui presentati la prima versione di questo racconto. Mi piacque allora ma adesso l'ho apprezzato ancora di più. L:ho trovato toccante e profondo. Si sentono i sentimenti del protagonista ma anche quelli di Sara, la sua voglia di andare, la sua curiosità (che guard...

[Caronte] Ancora Nostoc Alchemico

Commento Il brano che segue è il sequel liberamente ispirato al racconto traghettato dal WD, Nostoc Alchemico . «Hai capito?» il ragazzo si avvicinò con le mani sui fianchi. «Certo che ho capito, ma non ti dico un bel...» la ginocchiata allo stomaco proveniva dal tipo alla sua destra. «Ti conviene ...

Re: En un lugar de la Mancha

Ciao massimopud , ma che carino questo racconto, davvero delizioso. Le osservazioni che seguono, te lo preciso adesso così non ho bisogno di ripeterlo di continuo, sono ovviamente la mia opinione, del tutto discutibile. Perciò valuta cosa ritieni veramente interessante. in ogni caso spero di darti q...

Re: Guarda: il tempo è uno schema

Ciao Max91 , Spero il mio commento ti sia piaciuto e spero di averci azzeccato, almeno in parte! Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo componimento Assolutamente, sei stato molto illuminante e jai scritto un commento davvero bello, grazie mille :love3: A livello formale gli enjambement funzionano...

Re: Respiri

Ho riletto e ho capito dove ho frainteso. Dopo "lacera dentro" c'è una virgola, nella mia lettura tale virgola spezza 8n due parti la poesia. Il verso successivo, sempre secondo la mia lettura, andava letto di continuo col resto, cioè il respiro che si fa quando abortisce un sogno non ha m...

Guarda: il tempo è uno schema

Commento Il tempo che aumenta è finto, non c'è. Guarda i miei occhi: sono quelli di ieri ma anche di dieci anni fa. Sono io bambina, o a qualsiasi età. Il tempo è uno schema, una griglia di maglia. Si ferma laggiù dove iniziofine non conoscon se stessi. Lo vedi? Lì c'è mia nonna, giochiamo insieme ...

Re: Respiri

Ciao Sira , Questo è il mio primo commento approfondito su CdM, non so se puoi considerlo un onore :lol: . Dunque la poesia è costruita fondamentalmente su due immagini che nell'intento dell'autore vorrebbero in qualche modo essere antitetiche, anche se basate entrambe su momenti di vita sofferenti:...

Re: [N20-3] Mani tese

Ciao @ViCo e @bestseller2020 ,

Racconto drammatico e molto realistico, senza tanti sconti al lettore eccetto che per il finale a lieto fine. La realtà di questi tempi è pesante e tremenda e avete saputo creare questa atmosfera fino alla risoluzione finale.

Talia :happy-sunny:

Re: [N20-3] Il dottor T. Suaf

Ciao Joyopi e Plata . Ottima reinterpretazione del dottor Faust al contrario (dottor T. Suaf) ;) Piaciuto molto sotto tutti i punti di vista, solo una piccola e cavillosa osservazione. Prima che cominci la storia usate almeno tre paragrafi per descrivere al lettore la topografia dei luoghi, che poi ...

Re: [N20-3] Croce e delizia

Ciao Emy e Ippolita . Racconto simpatico e ben costruito. Il ritmo tiene fino al finale con sorpresa. Siete state brave a costruire la suspence, aspetto che ho apprezzato più di tutti, perché dopo il primo terzo circa di storia ho subito "percepito" che ci sarebbe stato un effetto sorpresa...

Vai alla ricerca avanzata