La ricerca ha trovato 138 risultati

Re: [N20-3] Era bellissima

Ciao @aladicorvo ,

Sarò breve: bellissimo racconto!
Ottimo l'uso del mito e la modernizzazione della storia, meravigliosa la struttura e la suspence, notevole lo stile.
Non so che altro dire, brava. Mi è piaciuto tutto.

Talia :happy-sunny:

Re: [N20-3] Diario di bordo

Ciao Indaco McInd e Edu , Mi sento quasi in imbarazzo, dopo i commenti che mi precedeno, a scrivere che il vostro racconto, seppur con stile impeccabile e scrittura meravigliosa (caratteristiche di entrambi voi due), non mi ha fatto impazzire nel contenuto. Non l'ho trovato divertente e la parodia a...

Re: [N20-3] Una fuga sbagliata

Ciao paolasenzalai , Il tuo racconto è molto grazioso, delicato e leggero. È scorrevole e la tematica molto carina. Traccia centrata in pieno, ciò che forse io avrei evitato è l'effetto "tema in classe". Incipit e chiusura hanno proprio le caratteristiche tipiche dello schema con cui alle ...

Re: Nostoc Alchemico

Ciao Cicciuzza , Non puoi capire come sia contenta che sei passata a leggere e commentare un mio racconto. In realtà è un brano vecchio, quindi forse ora lo scriverei in modo un po' diverso, però l'idea mi è cara, ed è pet questo che l'ho messo in valigia per la migrazione. Per quanto riguarda il ti...

Re: [N20-3] Il richiamo

Ciao Alba359 e Poeta Zaza . Vi premetto che, cosa che non sempre faccio per non farmi condizionare, ho letto i commenti dei lettori che mi hanno preceduta perché a fine racconto avevo la sensazione che mi fosse sfuggito qualcosa. Innanzitutto non ho trovato "funzionale" all'economia del ra...

Re: [N20-3] Canzone d'inverno

Ciao Silverwillow , L'ambiente degli homeless è un tema che mi affascina, nel senso che, del tutto istintivamente, mi capita spesso di infilare senzatetto o clochard nei racconti (e anche nelle poesie, ricordi quella di Bef e mia della seconda tappa :P?). Alla luce di questo puoi indovinare che ho m...

Re: Le ricette di CdM

@mercy bella ricetta e bella foto! Un mio amico finnico mi ha insegnato a fare i korvapuusti, che sono dolcetti speziati alla cannella molto simili a questi. Fanno molto inverno e Natale, ma si sa che in nord Europa per queste cose vanno alla grande.

Talia :happy-sunny:

Re: Contaminazioni

Sto iniziando un corso di recitazione, legato alla lettura ad alta voce della poesia femminile. Mi è capitato prima del Covid di leggere le mie poesie in pubblico, non ho un buon controllo della voce e ho mille altri difetti nella gestione delle pause e del ritmo, per svariati motivi. Il primo è ch...

Re: Giorni e pagine

Ciao Irene Che carino questo racconto. Se dovessi riassumere in una sila parola direi che è un racconto "misurato", nel senso che ha le giuste note e il finale, inaspettato, ha la giusta dose di dolcezza. Ti segnalo solo un passaggio che potrebbe essere migliorato, secondo la mia opinione:...

Re: Ragazzi di via Kidričeva

Ciao Emy Ho gradito moltissimo il tuo racconto, anche se ho notato la differenza di stile e tecnica rispetto ai racconti tuoi che conosco. Ho qualche piccola considerazione da farti. Innanzitutto tu parli di "ragazzi", la parola però indica più "adolescenti", mentre dai giochi e ...

Re: Berenice

Ciao aladicorvo , Credo sia la prima volta che leggo e commento un tuo brano. Questo tuo racconto è semplicemente notevole. Innanzitutto per lessico e ritmo d'epoca che scegli e mantieni fino alla fine senza inciampo. Una vera chicca, che già così potrebbe bastare per farti un sacco di complimenti. ...

Re: Una storia senza morale

Ciao Bef , il racconto ha proprio il tuo marchio: la riflessione intima, i travagli interiori del personaggio, l'autoanalisi/autocritica del protagonista. Nel complesso mi è piaciuto. Ho trovato interessante lo spunto dalla vicenda di cronaca molto nota, che, al tempo, mi colpì particolarmente. Nell...

Senza Stelle

Sotto il cielo d'ovatta nera che fa cupa la notte, nera è la pensilina da cui non riesco più a sperare. Senza stelle, coperte sudicie e panettone solidale non fanno il cielo. Senza stelle, niente può cambiare: un altro anno perduto e uno nuovo uguale. Nella calma di adesso le tue luci spuntano sull'...

Genere Lyssavirus

Distese le gambe sulla scrivania con il mozzicone di sigaretta penzoloni dalle labbra. Aveva visto questa scena in molti film con John Wayne, e lui si sentiva un po' sceriffo un po' bandito. Sceriffo perchè i suoi studi sarebbero stati una svolta epocale per l'umanità, bandito perchè lo avevano cost...

Prima del tempo

Prima che il tempo cominci in quel punto non luogo dove oscillano energici i bosoni, quark e leptoni, stava mia nonna, giovane e bella, giocava scalza sulle rive di un fiume. Teneva per mano un'altra compagna: simil figura i miei soliti occhi. Unite insieme erano mia figlia un po' anche me: il susse...

Nostoc Alchemico

La sua voce è un rantolo ma gli occhi neri, circondati da rughe antiche, brillano pieni di vita. «Ormai hai quattordici anni, Enzo, sei un uomo. Domani ci sarà la luna piena: devi agire. Non resisterò un altro mese.» Ansima per lo sforzo di parlare, a fatica si solleva dalla sedia e allunga un bracc...

Re: Caronte Off topic

Kuno ha scritto: sab gen 09, 2021 6:12 pm Ma è palesemente Niko in accappatoio dopo la doccia di dicembre.
Gli si è rotto lo scaldabagno? No, perché il colorito la dice lunga sulla temperatura dell'acqua della doccia...


Talia :happy-sunny:

Parlo al vento

Vento che ti porti via l'estate, allenta, per piacere, questo fil di ferro stretto intorno al mio cuore. Da un tempo perso nel passato, il cui inizio precede la memoria, sfioro il male della terra: diffondo singhiozzi e invocazioni, trasporto il sudore e la paura, asciugo le lacrime del mondo e poss...

Re: Fiaba russa

Non ti sei persa tra i personaggi dai nomi strani? Ti è risultato chiaro chi erano? Questa è una versione revisionata perché all'inizio davo per scontato troppe cose, tipo che tutti sapessero chi è Baba Jaga o la Kikimora; in questa versione ho cercato di spiegare senza troppo spiegare. Comunque, s...

Re: Fiaba russa

Ciao @Kikki, Racconto delizioso, di quelli che piacciono a me. C'è il bosco, c'è l'autunno, c'è la magia. Il ritmo è perfetto, incuriosisce e scorre deliziosamente. Ho apprezzato moltissimo il lessico vario e preciso, senza però essere ricercato. Questo dettaglio aumenta il livello della storia, dic...

Re: Leblouh

Ciao @paolasenzalai e @kiarka, grazie mille per i vostri commenti :happy-smileyflower: . Che dire del racconto? Trovo sia scritto molto, molto bene, credo che l'argomento sia complesso e credo tu sia stata bravissima perché fino alla fine non avevo affatto compreso dove saremmo andati a parare. Sono...

Vai alla ricerca avanzata