La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[MI152] Tutto nasce dal buio”

Re: [MI152] Tutto nasce dal buio

Ciao @bestseller2020
un racconto su un tema difficile, toccato con delicatezza- Per quanto valga, da lettore mi sento di dire che ti trovo migliorare di MI in MI, complimenti!
Non ho qualifiche per esprimere alcuna verità, solo le mie impressioni, ma proprio per quel che vedo crescere proverò a dettagliare alcune impressioni. Come sempre, prendi quel che puoi pensare serva e getta tutto il resto!
Innanzitutto, leggo più cura nell'ortografia e nello sviluppo della trama. In alcune parti un po' meno (ad esempio l'autopsia, arruffata) in altre molto bene (la relazione con le foto). 
Mi arriva come se la passione che nutri o non nutri per un passaggio influisca sulla scrittura.
Vaneggio? Può essere!
Parto con i dettagli: 
bestseller2020 ha scritto: La voce di Kelly Bay, insegnante di fotografia, appare nitida e raggiungere ogni angolo
Qui sopra la e secondo me non funziona. Suggerirei un virgola o meglio, un punto, con poi il verbo all'indicativo presente.

bestseller2020 ha scritto: raggiungere ogni angolo; infilandosi tra i banchi affollati
anche il ; non mi sembra efficace

bestseller2020 ha scritto: “ Philip! Philip! Figlio mio!”. Dietro di lei, in affanno, Robert che cerca di raggiungerla: “ Kelly! Amore! Aspettami!”
qui il linguaggio diretto mi ha suonato "strano" nel contesto
bestseller2020 ha scritto: a cui luce apparve all'improvviso dalla penombra, mentre il resto del corridoio veniva divorato dal nulla.
Bello bello!!!
bestseller2020 ha scritto: “ Ragazzi ci vediamo mercoledì e mi raccomando di portare le foto per il laboratorio”
Confermo che in un revisione potresti pensare se mantenere o meno il dialogo diretto: non serve a caratterizzare i personaggi e spezza il ritmo del racconto. Un indiretto che descrive l'angoscia nella voce?
bestseller2020 ha scritto: Dalla casa di Kelly è sparita la luce. Le persiane smorzano la luce del giorno
bestseller2020 ha scritto: Nella stanza di Philip si è fermato il tempo; tutto appare in ordine e come se quella stanza aspettasse
bestseller2020 ha scritto: sfiorato la maniglia in ottone lucido della porta e l'ha accompagnata delicatamente sul battente sino a chiudersi. Si muove sfiorando le pareti
Per il mio gusto, ci sono un po' troppe ripetizioni (ce ne sono altri luce-luce-luci, buio-buio ecc. che non riporto), ma immagino siano legate al tempo tiranno!
Le due frasi sotto invece non le capisco (è l'età!):
bestseller2020 ha scritto: Sul comodino il ritratto enigmatico di Philip pare guardarla senza dire una parola
bestseller2020 ha scritto: gridò al mondo il suo rifiuto a cui non volle credere.
bestseller2020 ha scritto: Mille sfumature che danno vita al nuovo volto, dove quel tratto enigmatico della foto sul comodino, è stato sostituito dalla profondità di due teneri e malinconici occhi, sullo sfondo di una camicia havaiana senza i suoi sgargianti colori. Kelly è soddisfatta; un leggero sorriso compare sul suo volto.
Bellissimo il finale con la madre che manipola l'esposizione e lo sviluppo per ottenere l'immagine del figlio che ha in sé. Molto triste.

Non ho letto i commenti degli altri per non esserne influenzato, spero di no aver ripetuto cose già dette
Ciao!
D

Torna a “[MI152] Tutto nasce dal buio”

cron