La ricerca ha trovato 516 risultati

Re: [MI179] Viversani e belli

Edu ciao! Bello e divertente. Ben scritto (a parte gli a capo immotivati) e ahimè talmente vero (maschilmente parlando)… L’uso (im)proprio della cucina è parte dell’immaginato e vissuto collettivo, così come la vicina che deve stappare i barattoli. Una vera trama soft-porno toccata con gusto e argu...

Re: [MI179] Quattro colpi

bestseller2020  ciao! Wow. Il tuo racconto mi ha fatto star male: il pensiero del protagonista che ha ammazzato la compagna e poi decide che la vita va vissuta e spera nella pace e nel perdono, mi ha disgustato. Immagino che fosse uno dei tuoi obiettivi anche per lo stile asettico che hai utilizzat...

Re: [M179]Lavaggi

confusa ciao! Commentare oggi (mea culpa) non mi permette di aggiungere molto, se non confermarti la mia sensazione che non avessi chiaro dove andare nel tuo racconto. Ho come la sensazione che la nonna ti abbia preso la mano (altrimenti non capisco perché parlare della nipote all’inizio, poi della...

Re: [Mi179] Giorno di mercato

Kasimiro  ciao! Ho letto con interesse il tuo racconto perché punta il riflettore sulla “diversità” come sfida della vita (se ho ben compreso) e sulla voglia di vivere di chi se la porta addosso e di chi ne gravita attorno. Mi è piaciuto anche se convengo con altri che hai descritto una situazione ...

Re: [MI179] Dopo le esequie

Ciao Poeta Zaza   Non ho letto i precedenti commenti per poter esprimere liberamente i miei pensieri, quindi, se trovassi delle ripetizioni, ti chiedo scusa in anticipo. Comincio dal generico per dirti che il racconto mi è piaciuto. Ho apprezzato il finale che pone la protagonista davanti alla possi...

Re: [MI179] All’inizio era terra

Modea72   Commosso. Ho chiuso la lettura con vera e genuina commozione. Il tuo racconto è altalenante, qui e la un po' involuto, ma chi se ne frega: la tua genuina rappresentazione è efficace, con me ha funzionato assai! Brava! Mi tocca commentare oltre per il mio post, quindi ecco un po' di dettag...

[MI179] Penatus

Traccia 2, "In cucina" Penatus * Queste diavolerie del mondo moderno proprio non le capisco. Forni che si accendono con la Wi-Fi, microonde e macrobiotica, frullatori intelligenti, macchinari che cuociono tutto da soli. Perché deve essere tutto così asettico? Privo di umanità, in un certo ...

Re: [MI178] La caletta

Marcello , difficile aggiungere qualcosa in calce a tanti commenti. Il tuo stile è impeccabile, la costruzione equilibrata e la sequenza degli eventi ben scandita. Personalmente però, sento come se sul racconto vi sia uno strato patinato che ha anestetizzato un po' il mio coinvolgimento emotivo. Sc...

Re: [MI148] [MI178] L'attesa

Concordo, dovresti trovare qualcosa di più originale. Nel testo manca "la famossa aringa rossa" che mette il lettore nelle condizioni di dire: " Ah, ecco come si spiega tutto, lui me lo aveva suggerito! Io, invece, non avevo capito.  :rosa: Adel J. Pellitteri : scusa se ho usato il t...

Re: [MI148] [MI178] L'attesa

Perché ci leggo un giudizio, uno spiegone sulla vita e su come deve essere vissuta che, parlando in generale, mi trova d'accordo sul principio, ma, applicata a una persona precisa, quel Pietro, mi sa di supponenza (non tua, ma della voce narrante e coprotagonista cui, combinazione, non dai un'ident...

Re: [MI148] [MI178] L'attesa

Sinceramente mi pare un po' brusco l'arrivo di questo pacchetto. Dal racconto che hai fatto fin qui sembra stessi narrando una storia che l'interlocutore non conosce, e mi crolla tutto. A questo punto avresto dovuto (o potuto) cominciare il racconto con: Nonno mi racconti di nuovo la storia di Piet...

Vai alla ricerca avanzata