La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Maledette virgolette”

Re: Maledette virgolette

@Miss Ribston 

Ci sono alcuni editori che, nel sito, indicano già quali sono le loro norme, quindi è possibile adeguarsi già in fase di invio di una proposta. In generale, a me non sembra una richiesta così assurda che, una volta che l'opera è stata accettata, l'autore si adegui a certe norme redazionali, perlomeno quelle più pacifiche e condivise: è quello che abitualmente accade con i traduttori, che non sono mica degli impaginatori, ma devono consegnare un testo il più possibile coerente con le norme dell'editore. Questo non vuol dire che sul testo non sia operato un editing, una revisione e una correzione di bozze, ma è un'altra cosa. Peraltro, saper usare i rientri è l'abc, e sono cose che l'autore dovrebbe conoscere a prescindere dalla variabilità delle norme. Per quanto riguarda le virgolette, comunque, la questione più spinosa (e meno condivisa) non è quali virgolette usare, ma l'inserimento della punteggiatura dentro o fuori. 

Torna a “Maledette virgolette”