La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “Maledette virgolette”

Re: Maledette virgolette

Mi trovo a concordare con @Cheguevara e @Marcello: a meno che tu non abbia usato le virgolette doppie alte per indicare più elementi del testo (dialoghi, pensieri, parole in evidenza ecc.) e quindi reso difficile alla CE distinguerli, dovrebbero essere loro ad adattare il tutto secondo le norme tipografiche interne.

Ti propongo comunque una soluzione al tuo problema, non rapidissima ma sicuramente più veloce rispetto alla modifica manuale (supponendo sempre che tu non abbia usato le virgolette doppie alte al di fuori dei dialoghi):

Hai detto che non riesci a inserire la macro nella funzione "Trova e Sostituisci"; crea allora i caporali (sergenti, in realtà) di apertura nel testo, poi evidenziali, click destro, "copia". Puoi anche copiarli da qui: « . Fatto questo, incollali nella casella "Sostituisci". Nella casella "Trova" inserisci invece le virgolette doppie alte.

Non è ancora finita: in questo modo Word sostituirà tutte le virgolette doppie alte, comprese quelle di chiusura, con i caporali di apertura. Come risolvere? Nella casella "Trova" non inserire soltanto le virgolette, ma anche una lettera dell'alfabeto, per esempio: "A , e la stessa lettera nella casella "Sostituisci", per esempio: «A . Così, tutte le volte che un dialogo comincia con quella lettera, le virgolette verranno sostituite dai caporali. Es: "Andiamo... diventa «Andiamo...
Dovrai fare quest'operazione ventuno volte, una per ogni lettera dell'alfabeto (o qualcuna in più se usi lettere straniere), ma ci metterai soltanto un paio di minuti.

Fatto ciò, tutte le virgolette d'apertura saranno state sostituite dai caporali d'apertura. Rimangono quindi solo quelle di chiusura. Adesso ti basterà inserire nella casella "Trova" le virgolette doppie alte senza alcuna lettera e nella casella "Sostituisci" i caporali di chiusura, ovvero » . Verranno sostituiti tutti in automatico. :)

Torna a “Maledette virgolette”