La ricerca ha trovato 248 risultati

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Ciao a tutti 😊 Scrivo dalle ferie per informarvi che il mese di settembre è tutto prenotato, per cui eventuali nuove lavorazioni saranno inserite in prenotazione per ottobre. Ricordo anche che per chi vorrà uscire con il proprio libro nella settimana di Natale, dovrà avere tutto pronto massimo entro...

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

È uscito da poco, fresco fresco di giornata, un nuovo video sul mio canale YouTube :D Vi parlo della differenza tra social media manager e content creator, in quanto spesso specie per quanto riguarda il settore editoriale c'è un po' di confusione sulle professioni e sulla loro utilità nella promozio...

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Ecco a voi l'ultimo video, pubblicato sul mio canale YouTube, della serie dedicata al design editoriale. Cosa sono i font e come si usano? Qual è il loro significato in una pubblicazione? Dalle copertine alle impaginazioni, ecco a voi uno spaccato sui font nell'editoria :D Per qualsiasi domanda al r...

Re: Dubbio legele su citazione da mettere in copertina

TheLondoner   aggiungo anche, oltre a quanto detto da ElleryQ , che proprio Treccani ha immesso sul mercato i taccuini Treccani, le cui copertine si distinguono proprio per la presenza di un termine del dizionario con descrizione specifica. Ecco un esempio: https://img01.aws.kooomo-cloud.com/upload...

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Avviso che ho ancora un solo slot disponibile per luglio, per esecutivi di copertina o materiale marketing (no progetti grafici, né impaginazioni di nessun tipo, lo slot è di soli 5 giorni lavorativi). Dal 1 agosto sarò in ferie per tutto il mese, pertanto ulteriori nuove lavorazioni inizieranno da ...

Re: Quesiti e dubbi sui contratti di edizione

MarcoLambo   in genere titolo e copertina vengono scelti dall'editore (con il benestare dell'autore) in quanto sono mezzi che servono per poter effettivamente vendere il testo, sono mezzi di marketing e se l'editore fa bene il proprio lavoro è normale che intervenga in ciò. Anche per quanto riguard...

Re: Consiglio per esordiente con pochi soldi

devo dire che il suo sito mi è piaciuto molto Grazie per il complimento indiretto, me ne sono occupata io, dal punto di vista del design e della costruzione dell'esperienza utente xD :sss:  Ambra è un'editor molto preparata e competente, con prezzi in linea con gli standard di mercato. Apprezzabili...

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Grazie a te, Alice Bassi   :sss: *** Ne approfitto, intanto, per un paio di annunci: ho ancora pochi posti liberi per le lavorazioni da iniziare il prossimo maggio, di qualsiasi tipologia (con alcuni slot di giugno-luglio già prenotati); ho aggiornato il mio sito web , finalmente, con alcuni dei pro...

Re: Cosa succede dopo una valutazione?

Ciao, Lucilla_Astro   :) Per esperienza personale: lettura gratuita da parte di agenzie letterarie, senza scheda di valutazione = dimostrato interesse nella rappresentanza, previo aggiustamento del testo (senza entrare in merito ai dettagli di cosa andava sistemato, giustamente visto che non era sta...

Re: Consiglio per esordiente con pochi soldi

Ciao, Lucilla_Astro , a mio avviso per un autore al primo romanzo può essere più utile in prima battuta una scheda di valutazione, in modo tale da capire pregi e difetti non solo del proprio testo, ma anche della propria scrittura. Le schede di valutazione sono più economiche degli editing completi ...

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Della serie, lavoriamo con gli editor :D Lo scorso novembre ho ristrutturato il sito web della editor Ambra Rondinelli , Ambra Rondinelli Editor per Romanzi , mentre è online da ieri sera il sito web della editor Alice Bassi , Rifiuti Letterari , che ho interamente progettato e realizzato. Spero che...

Re: Le (dis)avventure di un'esordiente alla ricerca di una casa editrice

credo che un editing superi la cifra che riporti, ma dipende anche dalla lunghezza del romanzo Dipende sì dalla lunghezza del romanzo (i costi sono a cartella), ma dipende anche dalla tipologia di editing necessario e dal professionista. Per esempio Ambra Rondinelli   ha organizzato il servizio di ...

Re: Fiera del libro per bambini e ragazzi [21/03-24/03-2022]

Qualcuno di voi verrà in fiera?  Sì! Come già anticipato, terrò due conferenze nell'ambito del programma dell'evento: Self-publishing: come autopubblicare un libro in Italia e all'estero 21 marzo 2022, HALL 29 BBPlus Theatre (mattina); Sala Allegretto (pomeriggio) Alle ore 12:00 parlerò della funzi...

Re: [Graphic e visual designer] Beatrice Spada

Sono stata chiamata al Bologna Children’s Book Fair 2022 per tenere due conferenze nell'ambito del programma dell'evento: Self-publishing: come autopubblicare un libro in Italia e all'estero 21 marzo 2022, HALL 29 BBPlus Theatre (mattina); Sala Allegretto (pomeriggio) Alle ore 12:00 parlerò della fu...

Re: Aumento del prezzo della carta: previsioni per il futuro?

stampa che non ritengo di qualità, soprattutto per il materiale Qualità medio-bassa, sì, non solo nei materiali, ma anche nella stampa proprio, per quel che riguarda la brossura (errori a iosa). Già diverso il discorso per quel che riguarda la copertina cartonata, lì siamo su una qualità più che ac...

Re: Aumento del prezzo della carta: previsioni per il futuro?

Piccola curiosità... la modalità "print on demand" potrebbe aiutare gli editori? No, anzi, aumenterebbe ulteriormente il prezzo di vendita. I libri si stampano o in digitale (piccole tirature) o in offset (grandi tirature). Il print on demand si avvale della stampa digitale, che permette ...

Re: Aumento del prezzo della carta: previsioni per il futuro?

Un paio di euro in più ci possono stare La carta ha avuto un aumento del 50% secco, non so fino a quando si potrà resistere con un aumento sul prodotto finale di un paio di euro. Per quanto riguarda il mercato self, il prezzo della sola stampa è raddoppiato. I grossi gruppi editoriali, e forse qual...

Vai alla ricerca avanzata