La ricerca ha trovato 681 risultati

Re: Visibilità limitata = vanity press?

 È un progetto che potrei iniziare io da sola, se avessi le capacità informatiche per creare un sito, un logo e una promozione decente. Anche per questo sarebbe necessario un collettivo, per le capacità condivise, il sostegno, la motivazione, ecc. In realtà questo forum, quando è stato ricostituito...

Re: Visibilità limitata = vanity press?

Cheguevara , forse lo sarebbe pure. Del resto questo forum di basa sulla volontarietà (e prima ancora il WD, che aveva una struttura più complessa e moltissimi utenti in più, con tutto ciò che questo comporta). Io credo, però, che l'idea di Silverwillow , per avere un reale impatto pubblico e un'at...

Re: Qualcuno conosce la Hinovel Edizioni Letterarie?

ma confido che l'ottimo staff potrà eventualmente spostare il post nella sezione più pertinente. Fatto.  (y) Nightafter , non l'avevo mai sentita prima, ma da quel che vedo sembra più un'App che offre un ampio catalogo di libri da leggere (forse in self, o presi da piattaforme come Wattpad, da quel...

Re: Visibilità limitata = vanity press?

magari finirà come soprammobile in qualche casa, ma almeno se è in una casa e non nell'angolo più buio della libreria più fuori mano del paese Vattelappesca avrà più probabilità di essere letto. :) Perdonami, non riesco a capire la logica. Se finisce come soprammobile in una casa qualsiasi, o come ...

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

*Editato dallo Staff* Di certo la sensazione che hai avuto, e l'esperienza concreta soprattutto, non sono da considerarsi positive. Cercherei, tuttavia, delle parole un po' più soft, per esprimere la tua sensazione, perché quelle qui utilizzate potrebbero risultare un po' pesanti e il commento pers...

Re: Quand'è che possono considerarsi buone le vendite per un esordiente?

In che senso non si è fatta + sentire? Scritturaintensa, poiché siamo in un forum di scrittura, si suppone che gli utenti scrivano secondo le regole grammaticali e non secondo quelle di chat e social. Quindi, "più" è preferibile scriverlo a parole, né utilizziamo termini appuntati, abbrev...

Re: Free o... no?

Sì, per questo vorrei capire se qualcuno ha avuto esperienze... A chi posso chiedere qui in CM? Ciao Scritturaintensa, se una CE non è tra quelle in elenco, come ti è stato spiegato è perché non la reputiamo Free. Se era tra le Free ma abbiamo dei dubbi in base alle testimonianze apportate, potrai ...

Re: [AIUTO] Il mio secondo libro...

- Mi chiedo se è possibile stampare in self publishing per poi vendere attraverso uno shop amazon e promuoverlo in amazon anche attraverso ads Sì, è possibile. Molti autori stampano il proprio libro altrove, proprio per una questione di qualità grafica, o di stampa e impaginazione, e vendono attrav...

Re: Quand'è che possono considerarsi buone le vendite per un esordiente?

Personalmente non lo trovo un escamotage che danneggi l'autore, anzi, meglio una CE economicamente sana che paga regolarmente le royalities piuttosto di una che si indebita per alla fine tenersi copie in magazzino. Diciamo che per le micro editrici (che sarebbero le "nuove" CE piccole), è...

Re: Quand'è che possono considerarsi buone le vendite per un esordiente?

Nel sito specificano poi che impiegano molto il print on demand, come dicevi anche tu. Concordo che correttezza avrebbe richiesto di indicare il numero di prima tiratura già sul contratto.  In realtà non si tratta semplicemente di correttezza. È per legge che il contratto dovrebbe indicare il numer...

Re: Distribuzione e monopolio dei grandi gruppi

È un modo per dire che distribuirà in print on demand secondo voi? In ogni caso non mi pare una gran cosa non specificare il numero di copie che si intendono stampare.  Probabilmente sì. Tra l'altro, la presenza del numero di copie da stampare, è un requisito che influenza la validità del contratto...

Re: Cosa induce gli editori a scartare il 95% delle proposte?

A me non è mai capitato che mi si chiedesse di cambiare o snaturare un romanzo. Sarebbe stato un dilemma morale interessante e complicato ( probabilmente ci starei ancora pensando su, senza venircene a capo  :P   ). Mi è capitato di scrivere un romanzo apposta per un certo concorso e un certo gener...

Re: Cosa induce gli editori a scartare il 95% delle proposte?

autore contro autore, editor contro editor, casa contro casa. Purtroppo questa è la situazione attuale. "Questo traffico tentacolare che ci mette famiglie contro famiglie".  :D eppure gli autori top si confrontano con editor e casa editrice prima di iniziare a scrivere. Verissimo! C'è da ...

Re: Cosa induce gli editori a scartare il 95% delle proposte?

Si potrebbe ben dialogare sul come far rinascere la fantascienza in Italia, sul come creare un giallo originale, su argomenti di cronaca in cui mancano libri interessanti, ma non lo si fa. Probabilmente, come sottintendi, le idee buone ognuno le tiene per sè. Ma questi sono argomenti generici, non ...

Re: Cosa induce gli editori a scartare il 95% delle proposte?

affinché sia vera L etteratura, quindi raggiunga vette inarrivabili per la stragrande maggioranza di coloro che ci provano, è indispensabile che libro dica qualcosa E sia perfetto (a meno che l'imperfezione sia una scelta narrativa consapevole e funzionale alla storia, ... O dovuta a una serie di e...

Re: Cosa induce gli editori a scartare il 95% delle proposte?

Il senso del mio discorso è che un aiuto esterno può aiutare a migliorare e crescere come scrittori. Perfettamente d'accordo. E non solo la semplice correzione di bozze, normale per qualsiasi autore (anche i più blasonati). A volte anche un editing strutturale serve, e serve anche a chi scrive in u...

Re: Tutta l'editoria ormai è diventata EAP?

non ho speso un euro (se si esclude il viaggio a Roma per ritirare il premio, Sì, certo, è questo che intendevo per investimento anche minimo. E, come dicevo, a prescindere dal fatto di pubblicare in sé e per sé senza l'esborso di un euro. Un costo qualsiasi, nel prima o nel dopo, c'è. Fosse anche ...

Re: Tutta l'editoria ormai è diventata EAP?

per costi legati a spostamenti e pernottamenti per presentazioni tu ne spendi in tutto 4000, costi non rimborsati dall'editore, Ma è impossibile che questi costi siano supportati dall'editore. Pensa se dovesse farlo per ogni autore, non avrebbe di che vivere neanche se fosse un grosso editore. Sono...

Vai alla ricerca avanzata

cron