La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Caronte] Uno zeppelin d'oro”

Re: [Caronte] Uno zeppelin d'oro

@paolasenzalai buongiorno :) , che bellezza ritrovare la tua penna e la tua musica <3
Era tanto che non ti leggevo e non conoscevo l'originale di questo racconto; trovo che si tu abbia aggiunto un velo di rossetto, ma che avresti potuto mettere anche un po' di mascara. L'avrei fatto crescere almeno un po', tanto per sapere qualcosa in più di lei, su cui non abbiamo alcuna informazione, nemmeno se fa la scrittrice come desiderava da bambina. Cioé, potremmo credere a quello che c'è scritto sul dirigibile, ma Daniele è attendibile?
La focalizzazione è sul rapporto tra i due bambini e poi su quello che lei vede di lui senza averci troppo a che fare; la parte da bambini mi è sembrata molto più lunga e importante di quanto non sia in realtà, dopo la prima lettura avevo idea che il tuo racconto fosse diviso a metà: infanzia, età adulta.
Nemmeno lo sguardo è più il suo.
e com'è? Avresti potuto seguire l'esempio della frase precedente e dircelo
Mi fa male vederlo così, la madre piange, pensa a quando non ci sarà più, chi si occuperà di lui?
qui sono d'accordo con Edu, non c'è ragione di metterela l'ultima frase; anche se ti fermi a non ci sarà più, l'ultima domanda si percepisce semza bisogno di scriverla.
Il finale è davvero carino, tenero e molto adatto. Ho che hai usato molte negazioni, tanti non; secondo me diverse frasi sono rigirabili, potresti trasformarle in affermazioni e trovare così altre informazioni sulla storia.

Torna a “[Caronte] Uno zeppelin d'oro”