La ricerca ha trovato 878 risultati

Re: Mezzogiorno d'Inchiostro Extra Long 177 - Topic Ufficiale

Congratulazioni  Zouks , un bellissimo esordio al MI. Congratulazioni anche a  Alberto Tosciri nella sua doppia veste di giudice e di concorrente. Mi cospargo il capo di cenere per il ritardo nella votazione per cui mi sono guadagnato una penalità più che meritata. Spero di rivederti tutti al Laboco...

Re: [MI 177] Recondite fughe

Ciao  Alberto Tosciri . Un intreccio particolarmente complesso; avvincente per il tipo di ambientazione, ma con qualche pecca. Inizierei proprio dall'incipit. Quello è stabilito a priori e propone la scena in cui lei si gira verso il protagonista. Il fatto che lui noti il rossetto e il profumo è per...

Re: [MI 177] Servizio in camera

Zouks Grazie per il passaggio e le correzioni degli immancabili refusi. Per quanto riguarda i vetri rotti, onestamente speravo che si capisse che la Brunero aveva scagliato il posacenere contro la porta, che era andato in frantumi e che i vetri erano semplicemente rimasti lì. Il cameriere ha sentit...

Re: [MI 177] In pensione

Ciao  Zouks , benvenuto anche da parte mia. Racconto carino, alla ricerca di una vena umoristica con l'espediente del potente che si confronta con la burocrazia. Per quanto tu sia potente non la potrai mai spuntare; (prova a prendere un appuntamento all'INPS). La cosa interessante dal punto di vista...

Re: [MI 177] Chi la dura la vince

:S Ciao  ivalibri — Armando non c'è. — Come, non c'è? — Se n'è andato. A questo punto della lettura mi sono detto: "Vuoi vedere che Armando è morto ed è ancora lì? ... Ma no dai!", invece era proprio così. La vicenda dovrebbe essere letta in chiave umoristica. Il momento che ho trovato più...

Re: [MI177] Diario di corsia

Cara  Poeta Zaza Come ho detto alla fine del mio commento è possibile che io abbia frainteso il senso del tuo racconto, ma se questo è avvenuto è soprattutto a causa di una mancanza di chiarezza in ciò che hai scritto. Scusami se sono franco, ma preferisco dire le cose come le penso senza tanti giri...

Re: [MI177] Diario di corsia

Ciao  Poeta Zaza A dir la verità, del tuo racconto non ho capito quasi nulla  :libro:  O_- , e sì che nei reparti di psichiatria ci ho passato la vita. Sarà per colpa di quegli A, B e C che non agevolano affatto la lettura. Per questo motivo mi risulta difficile fare un commento. Quello che posso di...

[MI 177] Servizio in camera

Traccia n. 3 - incipit Commento Servizio in camera Spinsi la porta ed entrai. Seduta in poltrona con indosso soltanto un pareo variopinto, i capelli sciolti che le ricadevano sulle spalle, lei si girò lentamente verso di me. Abbassai gli occhi sul vassoio che tenevo in mano. – La sua colazione, sign...

Re: Il fabbro del Castello della Ripa

A differenza del buon  Marcello il mio commento riguarderà di più l'articolazione, la  coerenza della storia e il tipo di linguaggio. Il tempo era cambiato: piovigginava e, nella foschia densa che aveva coperto l’orizzonte, si intravvedeva il dito maledetto di Petra Fagnana, che sfumava nel grigiore...

Re: Labocontest n.9 - Discussione generale - La costruzione del personaggio

Storia e personaggio sono elementi inscindibili. Quello che intendo è che il focus può concentrarsi maggiormente sull'uno o sull'altra. Faccio due esempi: Il giovane Holden . In questo caso la storia è il personaggio stesso. Sostiene Pereira.  In questo un personaggio ben delineato si muove in una s...

Re: Labocontest n.9 - Discussione generale - La costruzione del personaggio

bestseller2020 Certamente. Ogni individuo è frutto della propria storia personale e al mondo non ce ne sono due uguali. Il tentativo è proprio quello di arricchire il più possibile il nostro personaggio in modo da renderlo vero; allontanandoci da quegli stereotipi troppo abusati. A proposito di ste...

Vai alla ricerca avanzata