La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Gli incubi dello scrittore”

Re: Gli incubi dello scrittore

Ilaris ha scritto: modifica la trama, butta via anche molte pagine, se on ti convincono, insomma fai marcia indietro fino al primo bivio, se ti sei impantanato nella stesura. Meglio spenderne ancora, di tempo, piuttosto che sprecare quello che hai già utilizzato in qualcosa che non finirai. 
Grazie molte 
JD WOLF ha scritto: Vedila così: ti sei irrobustito le gambe sulla bici sbagliata, ma ti servirà per quando salirai su quella giusta. 
Grazie molte per i consigli. Diciamo che, gli incubi da me narrati (perlomeno in questa fase) sono passati. In effetti , ho parcheggiato il romanzo per parecchi mesi, visto che scrivevo di continuo cose che poi non mi soddisfacevano. Conoscevo molte bene i punti che non mi convincevano, ma quando li toccavo, non miglioravo le cose, anzi. Quindi l'ho lasciato per qualche mese, ora l'ho ripreso, e le cose stanno andando bene. Per quanto riguarda il fatto che prima o poi dovrò tutti gli autori devo lasciare il proprio romanzo, grazie è un ottimo consiglio.  Mi sto avvicinando a quella fase, ed importante sentirselo dire.

Re: Gli incubi dello scrittore

Sto scrivendo un romanzo di fantascienza. Durante le prime stesure (soprattutto la prima) il coraggio era dalla mia parte. Ho inventato molte tecnologie e realizzato grandi battaglie. Ma poi rileggendolo, a parte le molte parti da migliorare, il problema più grande me lo crea questa domanda: cosa penserà il lettore comune di questa roba? 
Deve essere come avere un figlio, idealizzarlo, e poi, al momento di farlo uscire da casa per farlo vivere nel mondo reale, ti viene da pensare: sarà adatto? E se lo prenderanno in giro?
L'unico modo che ho trovato per andare avanti, è tornare emotivamente alle prime stesure, e allontanare i pensieri futuri.
Un altro mio grande incubo, quando magari sono bloccato in una delle ristesure, è questo: ho sprecato centinaia e centinaia di ore, per qualcosa che non finiro mai!
Questo è anche peggio.

Torna a “Gli incubi dello scrittore”

cron