La ricerca ha trovato 81 risultati

Muffa

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=15718#p15718 Mi rimangono pochi giorni, e non mi dispiace non poterli vivere in altro modo che stando disteso su questa branda. Potessi andare fuori, in strada o al parco, chissà come sprecherei il tempo. Una scusa per non alzarmi era proprio...

Re: Oggi la mamma è piccola

Ciao Kikki . Devo dire che il racconto mi è piaciuto, però ho una piccola remora (che credo abbia a che fare coi miei gusti personali, più che altro, ma te la esprimo comunque). Costruisce bene l'atmosfera, quasi per eccesso, direi, accentuando i colori e il linguaggio, fatto di vezzeggiativi e rido...

Re: Senza motivo

Grazie, visto che sono quasi tutti complimenti (!!) ti rispondo sulla questione dell'obiezione di Carla: hai ragione, non ha molto senso. Il che ci può anche stare, però questo tuo rilievo mi fa capire che in effetti quella parte va cambiata. 
Per il resto grazie mille!

Re: Senza motivo

Nightafter grazie del tuo commento. Domattina lo leggerò con più calma, adesso è tardi e non riesco. Volevo però dire una cosa sul paragone con Ellroy. Lo trovo più che lusinghiero, devo però dire che, forse purtroppo, abbiamo due approcci molto diversi, io e l'illustre collega  :asd:. Lui non iniz...

Senza motivo

Commento Il tamburo di un revolver non ticchetta quando ruota. È un mito cinematografico. Infatti, ora che Rebecca fa girare quello della sua Colt Python non esce suono, e non fosse per lei che mentre controlla i meccanismi ripete che la Python è la “Rolls Royce” dei revolver, saremmo in silenzio. ...

Re: Etruschi a merenda

Ciao Kikki   devo dire che il racconto mi è piaciuto, una cosa breve, quasi un divertissement, ma sta insieme più che bene e si fa leggere.  Ti faccio solo alcune notazioni:  che o il capitolo sugli Etruschi è più interessante del previsto o che stanno pensando ai fatti loro. Io cambierei in "o...

Re: Orme

Alba359 grazie mille del tuo commento. Non mi metto a risponderti punto per punto perché le tue osservazioni viaggiano su un piano generale, complessivo, e le ho trovate molto giuste e centrate, e ti dico che cercherò il modo di applicarle. Va detto che parte della colpa è del fatto che la call a c...

Re: Orme

Alba359 grazie mille del tuo commento. Non mi metto a risponderti punto per punto perché le tue osservazioni viaggiano su un piano generale, complessivo, e le ho trovate molto giuste e centrate, e ti dico che cercherò il modo di applicarle. Va detto che parte della colpa è del fatto che la call a c...

Re: Orme

Ciao Adel J. Pellitteri , e grazie mille per il tuo commento. Parto dalla fine, perché mi sembra che lì stia il sugo del sale, e ti spiego quali erano le mie intenzioni con questo racconto (col quale, in effetti, ho un po' combattuto).  Quello che volevo fare era creare un collegamento, per quanto t...

Orme

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=13442#p13442 «Vattene, non puoi entrare» eruttò la voce dall’antro. Halim cadde in ginocchio, e si trascinò all'entrata della caverna. Dal buio lo fissarono due pupille glauche, cesellate fra una depressione di rughe. Due mani steccute s'aggr...

Re: Di cosa parlano i vecchi

Bravo, molto bello davvero. Negli accenni alle case diroccate e in tutta la storia della vipera mi ha ricordato quel capolavoro che è "La pioggia gialla" di Llamanzares (se non l'hai letto corri a farlo).  Ti lascio solo alcune notazioni. Mi piace molto l'incipit , non accade granché, come...

Re: L'eccidio di Piazza Tasso

L'illusoillusore grazie della recensione. Hai ragione, si sente che alcune frasi sono frasi troppo ricercate, è un difetto che ancora ho e che sto cercando di limare.  Hai ragione anche quando definisci "involuto" quel passaggio, però appunto, come dicevo questa scena potrebbe, dovrebbe, ...

Re: L'eccidio di Piazza Tasso

Brutus , grazie della tua recensione.  Sul cerchio che si accascia: non convince troppo neanche a me. Cercavo qualcosa che trasmettesse l'idea del movimento oscillatorio che fa un oggetto circolare quando cade a terra ma non ho trovato la parola giusta.  Fra cranio e testa forse preferisco ancora c...

Trentuno milioni di fiori rossi

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=12356#p12356 https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=12348#p12348 Il pacco cade a terra con un colpo sordo, sollevando uno sbuffo di polvere appena visibile nella luce tenue della lampadina. Uno degli uomini, già sulla voglia,...

Re: [MI 146] Il vero nome

Via, ormai te li commento tutti e due. Diciamo che questo è un bell'incipit, che ci sta, di qualcosa che potrebbe venire in un secondo momento. Un bell'inizio, che mette già in gioco molti conflitti. Certo, se lo dovessi espandere ometterei di dire alcune cose, sostanzialmente non rivelerei la verit...

Re: [MI147] La casa vuota

Ciao ivalibri . Bel racconto! Ti faccio solo alcune osservazioni, che però in realtà son più di gusto mio che altro.  Non aveva capito che quello era il momento di fermarla. Io eviterei di inserire questa frase. Che Orsela se ne stia andando lo abbiamo intuito, forse lo sappiamo già, ma non è una co...

Re: L'eccidio di Piazza Tasso

Grazie mille per la tua recensione. Di sicuro valuterò l'idea di inserire le parti che dici tu, visto che si, vorrei scrivere una storia più grande sulla resistenza fiorentina, e che questo racconto, in qualche modo, ci dovrebbe finire dentro. 

Re: L'eccidio di Piazza Tasso

Come scriveva Manzoni, abbiamo troppa storia dietro le spalle cui attingere per perdere tempo a inventarne di nuove.  La prima impressione che ho avuto è che tu sia molto documentato, e che su una tragedia abbia saputo costruire una storia bella da leggere. Immagino che il particolare delle scarpe ...

L'eccidio di Piazza Tasso

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=11433#p11433 Ciao, solo una piccola avvertenza. Questo racconto è inteso più come una scena di qualcosa di più grande, che però ancora nemmeno esiste. Quindi se vi sembra che forse manchi un po' di una trama solida tenete conto di questo. Qual...

Re: [MI146] Luisa si scopa i cani

"Abbaio della speranza" mi ha fatto molto ridere! In generale l'ho trovato un buon racconto. A un certo punto ho pensato che servisse scendere un po' più fondo nell'emotività di Luisa, nella descrizione degli scherzi anche, insomma essere, purtroppo, un po' più sadico per coinvolgere di pi...

Re: Incertezza

L'incipit mi piace, deciso, lampante, chiaro. E' una citazione ma non è chiaro ancora da chi provenga. Introduce il racconto in maniera stimolante. Forse la farei staccata visto che mi sembra a sé stante. “Io non so se domani pioverà”, è incertezza – pensò Gaia – ma se nonostante questo decidessi c...

Re: Incertezza

Nooooo, come hai tolto reciprocato? Questo racconto lo avevo letto ieri sera e reciprocato è una parola che mi è rimasta in mente e oggi me la sono pure appuntata e tu la togli? La bellezza secondo me sta proprio nel fatto che è lunga e arzigogolata e inusuale, ma proprio per questo così preziosa. ...

Vai alla ricerca avanzata