La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “[Lab 3] Lei”

Re: [Lab 3] Lei

ioly78 ha scritto: Prima sostieni che sia un "problema" nazionale e poi ti contraddici tu stesso quando affermi che un "bauscia milanese" avrebbe reso meglio. Così sei tu a ingabbiare il "problema" coca nel perimetro di un territorio. Anzi
Ciao. Non sapendo che eri di Roma non ho potuto che  rilevarti questo. Milano mi è vicina e dopo certe feste fatte sui mega attici, finite agli onori di cronaca, parlare di droga a Roma mi è parso riduttivo. Quindi, niente di particolare. Ciao :P

Re: [Lab 3] Lei

@ioly78 ciao. Credo che sia la prima volta che commento qualcosa di tuo. Hai una bella scrittura e ti mostri padrona nella narrazione. Ben riuscito anche l'esercizio del mostrare. Però concordo con @ScimmiaRossa quando dice di essere rimasta delusa dalla trama che appare priva di una vera storia.
Io personalmente ritengo che l'uso del romanesco abbia limitato il perimetro della storia in senso territoriale. Certo che tale dialetto fa molta presa, ma il problema droga è nazionale. Forse un "bauscia milanese", ricco sfondato, in un contesto di festa a base di alcool e coca, avrebbe reso meglio. L'idea di utilizzare un borgataro di Roma, per giunta squattrinato, non mi è piaciuta. Come dire, la coca è per gente di basso profilo. sai bene che non è così.
Ciao cara. <3

Torna a “[Lab 3] Lei”