La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “[Lab 3] Il rammendo”

Re: [Lab 3] Il rammendo

ciao @@Monica. Scusami se ripasso ma mi sono dimenticato di lasciarti una nota sulla traccia " mutamento". Vedi, qui hai raggiunto lo scopo. L'atmosfera antica che hai creato mi ha fatto pensare a quanto il tempo è artefice dei nostri mutamenti: anche a livello di sentimenti. Ciao  <3

Re: [Lab 3] Il rammendo

@@Monica carissima ciao. Passo velocemente a causa del poco tempo. :)

Non ho potuto partecipare a questo labcontest sul "mostra, non raccontare". Nella discussione generale ho letto le varie opinioni e concordo che bisogna usare un certo equilibrio.  Nel tuo racconto questo quasi c'è. Dico quasi, perché la voce narrante è particolarmente "attiva". Secondo me non hai osato qualcosa di più nel mettere in "prima fila" i protagonisti. Qui si trattava di mettere in evidenza tale tecnica e non mettere in evidenza l'equilibrio che secondo il nostro parere è meglio adottare. Credo che anche l'epoca in cui si muovono i tuoi personaggi ( pare la fine del novecento, tenendo conto il valore della lira) non era adatto per mettere in scena la tecnica in questione. Sicuramente, un'ambientazione ai giorni nostri, avrebbe potuto favorire un racconto molto spigliato, magari nervoso, sotto certo punto di vista narrativo, ma comunque cogliendo la sfida della prova. Per il resto, tutto okay. Ciao  <3

Torna a “[Lab 3] Il rammendo”