La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[MI 167] Solitudine mia compagna”

Re: [MI 167] Solitudine mia compagna

@Alberto Tosciri ciao paesano :D

Ancora una storia di uomini di altri tempi sullo sfondo di rovinose guerre. Colpisce il fatto che Samuele, uomo soldato, capace di uccidere per sopravvivere, duro e spietato, dimostri di avere sentimenti forti e indissolubili. Lo scontro dei sentimenti è forte e drammatico. Morte e amore messi insieme. Dico sempre che l'uomo è una creatura dell'universo complicatissima. Capace di azioni crudeli ma anche di gesti d'amore estremi. Ancora ritrovo ciò che ti è tanto caro quando descrivi la personalità del carabiniere. Già ti avevo raccontato dell'editto regio che li istituiva come risposta alla necessità di tenere l'ordine nelle città, ma soprattutto sorvegliare il territorio rurale in mano ai briganti. Eravamo alla fine delle guerre napoleoniche e restauro delle monarchie.  Proprio così! :asd: L'arma è nata per contrastare i famosi briganti che imperversavano indisturbati per le campagne e che si nascondevano i zone inaccessibili. Altri tempi! ciao a si biri.

Torna a “[MI 167] Solitudine mia compagna”