La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[MI178] La mia carne per la nostra carne”

Re: [MI178] La mia carne per la nostra carne

Modea72 ha scritto: La mia vita perché nostro figlio rimanga almeno con lei.
Fin qui il testo scorre che è una meraviglia, ci sono ansia, emozione, e si legge senza intoppi.
Modea72 ha scritto: La nuova legge sulla produttività e sostenibilità non ci concede di avere un figlio. L’azienda per la quale lavoravo da dieci anni ha ceduto all’automazione.

Sempre meno vendite hanno comportato l’ennesima riduzione dei costi. Ero tra le vittime sacrificabili.
Le persone diventano pesi della società, persone non gradite.
Le aziende lamentano cali di fatturato e come soluzione riducono il personale, riducendo di fatto il potere di acquisto in generale.
Qui nasce il problema "spiegone", ma basta un semplice accorgimento e presto il problema si risolve, il mio consiglio è quello di riportare le informazioni frammentate, sincopate, in fondo, lui sta morendo, le forze lo abbandonano e può vedere tutto in un turbinio: Ti faccio un esempio: La nuova legge, la produttività, l'automazione e i figli? Un ostacolo.
Modea72 ha scritto: Una persona lavoratrice codificata a parametro medio può avere cura di una sola persona a suo carico. A parametro alto di due persone.
Laura ha un parametro medio, non può avere me a carico e perdere nostro figlio.
Così articolata, la frase risulta artefatta in bocca a un moribondo. Ripeto, devi rendere tutto più ansioso e frammentato, pur dando le stesse informazioni. Magari evitando la precisione che ho evidenziato in grassetto; riferimenti più generici aumenteranno la credibilità. Lui oltre al sacrificio fa un atto di ribellione, e questo aspetto è molto interessante.

P.S. Sono convinta che il futuro ci riservi gran brutte sorpese riguardo i figli, l'agguato è gia in atto. 

A rileggerti 

Torna a “[MI178] La mia carne per la nostra carne”