La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[MI152] Tutto nasce dal buio”

Re: [MI152] Tutto nasce dal buio

Ciao @bestseller2020 
indubbiamente un bel racconto. C'ho visto molta tenerezza e dolore. 
Il buio è l'argomento di tante storie. Ne ho abusato anche io tante volte. Ma i significati che gli attribuiamo sono tanti. O forse sempre gli stessi.
Le sfumature di buio, quelle si che sono impalpabili. Inafferrabili. Nella vita dei protagonisti è un'idea, il barlume di essa ad esserne protagonista. Le ali di una rondine o il fucile di un cacciatore. Oppure il mirino di una macchina fotografica diventata, improvvisamente, album di ricordi.
A volte sono colori, altre penombre, chiaroscuri.
Labili informazioni chiuse dentro di noi in attesa di essere lette e non commentate, l'infinito avvilupparsi di storie d'amore. Quella della madre per il figlio. Del marito verso la moglie.
La famiglia è sempre il primo punto di discussione. Alcune si reggono come un castello di carte. Basta un pò di vento e crollano. I protagonisti della storia sono a questo punto. La perdita di un figlio. Angoscioso.
Per chiunque sarebbe la fine non della famiglia ma della vita stessa
Infine una madre. Dolce. Che sta imparando ad amare il buio, quel senso di vuoto cosmico impossibile da riempire. Come dicevo prima: impalpabile. E non riesce ad aggrapparsi a nulla, finanche all'immagine sbiadita del figlio circondato da un oceano di colori sotto forma di camicia.
Si spinge quasi ad odiare i colori preferendo l'unica cosa che gli è rimasta: il buio.

Ben fatto
Atlab

Torna a “[MI152] Tutto nasce dal buio”