La ricerca ha trovato 53 risultati

Re: Hélène

Ciao @bestseller2020 
grazie per aver dedicato un pò del tuo tempo alle mie povere righe.
Un giorno saremo salvati dalla bellezza. Ma non è ancor questo il tempo.
Torniamo a sbagliare e godiamone. Siamo solo esseri umani su una pietruzza.

A presto
Atlab

Re: Racconto a tinte giallo cadavere

Ciao L'illusoillusore   uccide la moglie per farla diventare la ragazza dei suoi sogni. Quella col vestito giallo. Decide la maschera in cui immergere il volto della donna che ha accanto.  E fingere, per una volta, di stare con colei che, nel suo immaginario, lo ama. (La moglie l'aveva sposato per i...

Re: Hélène

Ciao @Nightafter 
troppo benevolo nel commento. Sono solo un fruitore di sentimenti. E tanto basta a farli espandere dentro di me.
Grazie
Atlab

Re: Sogno n. 1

Ciao Ippolita   grazie per le osservazioni. Sì, la scrittura procede a scatti. E' il mio modo di scrivere. Tutto ciò che viene in mente. In questo caso un sogno e, quando si sale, non è detto che si vada incontro alla luce. Anzi. La metafora dei tempi in cui si cerca di migliorarsi ma si sprofonda s...

Re: [MI149] Mi chiamo Anna e un giorno sono passata di qua

Ciao @ Monica  Difficile taggarti, questioni tecniche. Il meraviglioso mondo degli insetti, potrebbe essere. Fino in fondo. Poi arrivi a un bivio e ti accorgi che manca qualcosa. Ciò che non hai conosciuto. E continui a desiderare: le emozioni. Ne ignori il nome ma nei hai disperatamente bisogno. Al...

Racconto a tinte giallo cadavere

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=15763#p15763 Racconto a tinte giallo cadavere Carlo e la sua sottomissione. Ogni giornata poteva essere l’ultimo apostrofo. Di un racconto a tinte giallo cadavere. Come ogni insetto che considerasse casa un qualsiasi accumulo di spazzatura. Ma...

Re: Muffa

Ciao Tracker   una storia. L'ho trovata interessante e piacevolmente scritta. Buono il ritmo di narrazione. Il contenuto è insolito e bellissimo. La vita di ognuno di noi procede verso alti e bassi che sono paragonabili all'espandersi e al ritrarsi di un enorme macchia sul soffitto. Il cielo che ci ...

Pioggia e sole

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=15707#p15707       p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px Garamond; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px Garamond; color: #000000; min-height: 16.0px}   Pioggia e sole Passare il tempo ad ascoltare l...

Re: Le stelle mi prendono a sbèrle

Ciao Ton   un pugno dalle stelle, tutte e nessuna. Volgere lo sguardo in alto è importante. Ancor di più non fermarsi sul dito. Proseguire su tutte le strade. Insignificanti dei ci riconosceranno come polvere. E nulla più siamo. Confonderci col magma che effonde. Lasciare residui di noi su nel cielo...

Re: Hélène

Ciao Monica sì, un delirio. In mensa potrebbe succedere di richiedere le pietanze in modo inusuale, difforme. Prendo prima il dolce e poi ricordo che c'è il primo e così via... A volte il protagonista singhiozza. Il testo appare frammentato. Deve. Ti ringrazio per aver letto e commentato la storia. ...

Sogno n. 1

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=15159#p15159       p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px ...

Re: [LP15] La notte

Ciao Nightafter   Sguardo al tuo componimento. Un pezzo di te. Un pezzo di noi che viene offerto. Tutte le volte che scriviamo. Note biografiche. Uomo della notte. Il buio può essere materno (o paterno, se vuoi). Ma ricco di voci. Quelle che sono dentro di noi, che esprimono la volontà di uscire. Re...

Hélène

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=14456#p14456 Hélène Folle. Come neve su un prato molle. O l’estremo rincorrere di un bambino dal viso nudo. Eterna fu la riconoscenza, una volta giunti al punto di svolta. Di una relazione amara e di altri demoni. Così potrei descrivere la no...

Re: Giorno di contest

Ciao Macleobond   insuperabile ironia. Forma corretta e curiosa. Nel senso che spinge alla lettura. E quando si arriva alla fine, ci si accorge di esserne ancora avidi. Il protagonista legge e compone. Così fanno gli altri. In cerchio. Poco dopo un'altra vittima. Si suppone che tutto possa andare co...

Re: Grandi e piccoli

Kikki   scriviamo entrambi. Ma in modo diverso. Ci sono incipit paragonabili al volo di un albatross. Il tuo lo rincorre da vicino.  Si può essere più lenti all'inizio per poi decollare maestosi. Tempo fa lessi Milan Kundera. Un genio. Musicale e letterario, nel senso che ti sembra di ascoltare una...

Re: Grandi e piccoli

Ciao @Kikki  ,
l'incipit non è. Posso rigirarlo. Niente. Non è.
Poi prosegue bene. Intriga.
Poi naufraga.
Mia opinabilissima opinione.
Il finale va in loop con l'inizio.

Grazie per aver condiviso.
Atlab

Re: [MI146] Luisa si scopa i cani

Ciao Loscrittoreincolore   originale, chiassoso, distratto e furbo. Originale nella trama e nell'ordito. A tratti colorato. Sufficientemente spiazzante. Chiassosa la prima parte del racconto. Distratto nel non accorgerti della differenza di linguaggio. Ma potrebbe essere voluta. Per qualcosa di anco...

Re: La festa degli Achei

Ciao @bwv582 , in arte bmw580
La forma è bella. Difficile. Troppo.
Dobbiamo scrivere, scrivere, scrivere...
Come se non ci fosse un domani. Altrimenti ci rendiamo conto troppo presto, come spesso accade, che il domani non c'è.
Al presente ti ringrazio per aver condiviso.

Atlab the Alchemist.

Vai alla ricerca avanzata