La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Triplette di aggettivi”

Re: Triplette di aggettivi

Domenico S. ha scritto: Gli aggettivi comunque vanno usati quando è necessario, quando cioè ce lo richiede il senso del discorso
e/o il vocabolario posseduto dal narratore di ogni specifico brano: a seconda dell'estrazione culturale, del livello di scolarizzazione, dell'inventiva e dello stato psicologico della voce narrante avremo "una gran bella ragazza" o "uno schianto di donna" o "Afrodite sotto mentite spoglie".

Re: Triplette di aggettivi

Mafra ha scritto: mi stupisco che sia stato postato da una persona molto competente in materia proprio al fine d’invogliare all’acquisto
Forse è stato selezionato proprio come esempio dello stile utilizzato nel testo, per favorire un'autosegmentazione dei lettori: se piace quell'estratto, piacerà lo stile presente in tutto il romanzo; se allontana, meglio lasciare il libro sullo scaffale.
In un certo senso è una scelta efficacissima.

Torna a “Triplette di aggettivi”