La ricerca ha trovato 594 risultati

Re: [CP15] Ritratto di signora*

Ciao  Ippolita :) che componimento amaro; mi è piaciuto molto. Non posso non sentire rabbia per questo status quo. La poesia è estremamente solida nelle sue tre parti: la stasi (la donna cristallizzata, priva della propria libertà), il lavoro (le aspettative sulle spalle della donna), la possibilità...

Re: [ CP15] La morte che sa...

Nell’abisso si cela la verità Di timida luce una perla nera Bellissimo questo passaggio :) è nell'abisso che bisogna scendere se si vuole sapere. Sposo con tutto il mio essere questa idea! Immagini stupende ed evocative, ottima musicalità: piaciuto parecchio. La morte si insedia davanti a me Non mi...

Re: [CP15] Buio

Ciao  @Monica , la tua poesia mi ha colpito parecchio :) sento molto vicini i concetti che esprimi, ho apprezzato la forma, le scelte lessicali e musicali, il modo in cui veicoli il tema. Cammino tra la gente. Volti sconosciuti vite sconosciute mi attraversano il corpo e i pensieri. Grande empatia d...

[CP15] E giù, e oltre

Traccia n. 2. "Ombra" di Edgar Allan Poe E giù, e oltre Amore mio Non ringraziarmi Non ho scelto io di amarti. Nemico giurato Non scusarti Non ho scelto io di odiarti. Da ogni parte ombre nere si allungano Sulla mia esistenza E mi trascinano a fondo Senza un perché Giù, oltre. Come son fin...

Re: [Lab 13] L'incontro

In realtà è più semplice di quanto si possa immaginare. Come sai una formica sola è una formica morta. Incontra un altro formicaio con una specie più piccola di dimensioni ma agguerrita e pronta a far fuori l'intruso. Immagino come minaccia o come cibo. La riflessione in parallelo alludeva alla sol...

Re: [Lab13] Esuberanze

Non riesco a trovare un buon equilibrio tra evitare pesanti spiegoni, lasciare indizi per fare il gusto al lettore di capire, fargli realmente capire il tutto. Ci sono tante tecniche per questo. Una è l'esposizione tramite dialogo a un personaggio esterno a questi concetti (non in un dialogo tra du...

Re: [Lab13] Esuberanze

Ciao  Modea72 ! Mi è piaciuto molto il mondo che hai creato, molto originale e sfaccettato. Adoro come hai creato delle nuove regole - il bludream - e hai giocato subito con i limiti delle stesse: cosa accade se si muore mentre si sta di là? Per me è un motore fortissimo della curiosità verso un'amb...

Re: [Lab13] Umanità difettosa

Dopo il raid aereo guidato dall’intelligenza artificiale Future, il vecchio quartiere disabili era ridotto ad un cumulo di macerie. Non mi piace tantissimo l'incipit raccontato, penso sia più carino incominciare con qualcosa di più dinamico, come un'azione. Penso che accompagni più dolcemente la tr...

Re: [Lab13] La sfera di cristallo

Ciao  Poeta Zaza :D non è la prima volta che scrivi di ladri, devi dirci qualcosa? :asd: Si scherza, lo so che il bello della narrativa è entrare in empatia con certi figuri Il racconto mi è piaciuto, il protagonista e il suo movente sono entrambi molto interessanti. Mi sfugge un po' il ruolo di Pal...

Re: [Lab 13] L'incontro

Ciao  Kasimiro , è sempre un piacere leggere i tuoi racconti. Nel tuo modo di narrare, il fantastico si inserisce nella quotidianità con naturalezza; non c'è alcuna tensione da parte dei tuoi personaggi nell'accettare ciò che è diverso o ignoto, e questo si traduce in una gran sensibilità e delicate...

Vai alla ricerca avanzata