La ricerca ha trovato 1622 risultati

Re: [LP14] Non so se è amore

Ciao Ippolita Ho apprezzato molto questo popolo del frigorifero che deve sottostare alla "tirannia" della cucina e... della cuciniera. Maniere codificate e rigide che mi hanno ricordato il libro di Monsignor della Casa e le traboccanti pitture dell'Arcimboldo, che umanizzava frutta e verdu...

Re: [LP14] Sconosciuto Amore

Ciao bestseller2020 Penso che l'uomo non potrà mai capire una donna così e nemmeno la donna del resto, troppo piena di se stessa e della sua bellezza. Ciò nonostante l'uomo insiste nel volerla amare, nel desiderarla... Ed è davvero così che vanno le cose in fondo. Anche questo si chiama amore e spes...

Re: [LP 14] Come un giglio reciso

Thanatos esalta a posteriori quanto avrebbe potuto essere contro quello che resta a disposizione. Si, potrebbe essere così, in effetti appare naturale che purtroppo sia così. Grazie per la lettura Poeta Zaza Ciao @Alberto Tosciri e ben ritrovato in veste di poeta. Mi hanno colpita questi versi. Il ...

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

Se tu fossi un motivo per avere nemici? Domanda molto impegnativa. Sarebbe bello se l'uomo non dovesse avere mai queste motivazioni. Purtroppo ci sono. Nemmeno Gesù è riuscito a farlo capire agli uomini. Provo grande dolore nel vedere lo stato attuale della società e non poter fare nulla. Vorrei op...

Re: [LP 14] Un Dono

Ciao Max91 I protagonisti sono due, Alcesti, che accetta di morire per salvare il suo sposo Admeto, e Admeto stesso, che non ha avuto il coraggio di accettare la morte. Ciò che nobilita Admeto è il suo pianto, in fondo sincero, al pensiero della morte di Alcesti al suo posto, forse piange anche al p...

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

Se tu fossi un santo? Saulo di Tarso, cioè San Paolo. La sua vita è un avventuroso romanzo vissuto sulle terre che si affacciano nel Mediterraneo. Con gli Ebrei fu Ebreo, con i Greci fu Greco, con i Romani fu Romano. La lettura delle sue lettere e della sua vita, che risalta negli Atti degli Aposto...

Re: [LP14] M'imposi d'amare l'ombra

ciao Elegiac M’imposi d’amare l’ombra proiettata dall’antica luce dei ricordi, fulgidi e vivi: Basterebbe solo questo. Perché amare l'ombra dei ricordi? Perché imporselo? Cosa può essere successo? Io me lo domando. Sto leggendo molte poesie dove vedo proiettate molte delle mie situazioni, del mio vi...

Re: [LP14] Bersaglio

ciao Poeta Zaza i tuoi versi sono introspettivi, mi hanno dato molto da pensare. Penso di aver capito quel bel perdersi dell'anima dentro gli occhi di chi ci guarda con amore. E di aver provato un grande rimpianto pensando a me stesso. Almeno ho colto questo perché non ho mai avuto la bellezza di pr...

Re: [LP14] - Mia

ciao paolasenzalai Messaggio adatto ai giorni nostri. Molti umani non ne conoscono e non ne immaginano altri. L'amor cortese è andato al diavolo ed è rimasto l'amor villipeso, ad uso e consumo dell'impero dei sensi. Mi ha impressionato la menzione del sapone mischiato con l'odore umano, che evoca at...

Re: [LP 14] Il vero amore, il mio

Ciao Talia Il possesso fa parte dell'istinto umano, c'è poco da fare. Gli innumerevoli atteggiamenti che ne conseguono dipendono dal carattere e dalla sensibilità delle persone e anche dai tempi. Quando Berta filava un amore non corrisposto o tradito poteva anche concludersi tragicamente come in Rom...

Re: Prima del tempo

Ciao Talia Capisco di essere andato oltre nel mio giudizio, spero di non aver esagerato troppo spiazzandoti in senso negativo. Tieni presente che non sono pratico di poesia, pur amandola molto. Penso che una poesia, come un romanzo, una commedia, un film, si possano interpretare in molteplici modi. ...

[LP 14] Come un giglio reciso

Commento Traccia uno: possesso. Ho imparato, ho imparato. La Vita è una maestra crudele. All’alba della vita Pensavo di avere diritto all’amore. Follia mista a possesso. Da bambino pensavo che tu, dolce Floriana, saresti stata mia per sempre. Sembrava eterna la vita ma io ero impaziente. Non capivi...

Re: Prima del tempo

Ciao Talia Per me sono sempre affascinanti le descrizioni di luoghi che ancora devono avvenire e che pure già sono, sono sempre stati e sempre saranno, non in un ricominciare da capo o ritornare indietro nel tempo ma in un eterno rinnovarsi, in miriadi di infinite esistenze e mondi. Affascinanti e c...

Re: Esercito Italiano

Ciao Cheguevara ben ritrovato anche a te. Sì abbiamo talvolta avuto opinioni divergenti ma sempre molto civili e interessanti come scambio di idee. A dire il vero forse io talvolta ho esagerato nell'esternare le mie opinioni, sia con te che con altri, ma riguarda un tempo dove ero più intransigente,...

Re: Il sogno del colonnello

Ciao massimopud Dal titolo mi è venuto immediatamente di abbinarlo con il Colonnello Aureliano Buendia di Marquez… personaggio indimenticabile. Anche nel tuo racconto ho avuto l’impressione di immergermi in una sorta di realismo magico, per quanto più eclatante e marcato, ai limiti del possibile, al...

Re: Jukebox

Non credo sia proibito dire che nel 1985 c'erano ragazzi che si vestivano in giacca e cravatta per andare a cantare...
Naturalmente erano reazionari, difatti li hanno aboliti per mettere i campioni di oggi, in tutti i sensi...

Re: Esercito Italiano

Ti ringrazio Silverwillow per aver citato queste mie scarse parole di parecchi anni fa. Naturalmente l'argomento è molto più vasto, particolareggiato e tecnico, come tutti gli argomenti che riguardano la socialità umana seppure, per quanto riguarda l'Esercito, ci sono sempre state persone che hanno ...

Vai alla ricerca avanzata

cron