La ricerca ha trovato 8 risultati

Torna a “Premio Neo Edizioni [30/05/2024]”

Re: Premio Neo Edizioni [30/05/2024]

ElleryQ ha scritto:
Anche Neri Pozza o altri validi editori non hanno collane di genere e non trattano narrativa di genere. Però vendono e i loro autori sono letti. Se c'è la qualità e una buona promozione, non è certo impossibile. È solo una scelta, certamente non fa piacere agli scrittori di genere essere tagliati fuori (me in primis), ma è una scelta stilistica funzionale a quella realtà editoriale.
Appunto, Neri Pozza è una realtà grande e consolidata e ha tutti i mezzi per promuovere i loro Autori. Le piccole no.

Re: Premio Neo Edizioni [30/05/2024]

Sineddoche ha scritto: Ma chi dice che pagati i 25 euro qualcuno ti legga? Sembra quasi che pagare dia garanzie, ma è una falsa impressione. 
Mah, se paghi per partecipare a un concorso credo che qualcuno legga per forza, altrimenti sarebbe una truffa. Nel sito parlano di un comitato di lettura ad hoc.
Comunque ho dei seri dubbi sulla loro linea editoriale. Rimarcano che non vogliono narrativa di genere (filone molto commerciale su cui le big fanno i soldi) per fare gli innovativi cercando testi un po' sui generis che in Italia non leggerà praticamente nessuno. Mi pare alquanto azzardato, se posso dire.

Re: Premio Neo Edizioni [30/05/2024]

ElleryQ ha scritto: Certo, perché è una CE emergente e indipendente. Non so se tra le prime 10 qualcuno citerebbe realtà come Neri Pozza, Sellerio, Fandango, La Corte, Minimum Fax, Voland, e altre piccole di qualità. Se fosse già nota non sarebbe emergente.  :) Alcuni editori sono di nicchia, ma non per questo infimi o miserrimi.
Oddio, credo che chiunque legga almeno una manciata di libri all'anno non possa non conoscere questi marchi.
ElleryQ ha scritto: Ci sono concorsi e concorsi anche tra quelli a pagamento. Per il Calvino si spendono almeno 100 euro, per il Bancarella è richiesto l'invio di 150 copie del libro se rientra nella sestina finalista e altri 100 se risulta vincitore, e spesso la spesa non se la sobbarca tutta l'editore.
Al Gran Giallo, Urania, Segretissimo, ecc... , si paga l'acquisto di una copia per il cdp. Per altri concorsi di una CE digitale molto legata a Mondadori per vie interposte, si paga l'abbonamento alle loro riviste e un contributo spese di segreteria. E le possibilità di vittoria sono molto molto basse...
Ma questi sono signori Concorsi per cui vale la pena lottare... vinci uno di questi e sei uno Scrittore affermato e come tale riconosciuto da tutti.
ElleryQ ha scritto: Ti sfido a trovare altri piccoli editori che mettono in palio la pubblicazione con un contratto che preveda anche un anticipo sulle royalties e non solo la pubblicazione.
Per quanto mi riguarda, sinceramente con le piccole CE ho già pubblicato e ora ho altre ambizioni. Investire molti mesi di ricerche, lavoro, revisione, soldi in editing per poi finire a pubblicare con un pinco pallino qualsiasi non ne vale proprio la pena. Come disse un'amica libraia, devi puntare in alto :si:

Re: Premio Neo Edizioni [30/05/2024]

Fabioloneilboia ha scritto: Anche qui sul forum qualcuno il proprio sogno lo ha realizzato passando per i concorsi, forse e dico forse, è meglio partecipare a questi premi, piuttosto che perder tempo a spedire testi che nessuno leggerà mai.
Sì, ma ci sono concorsi e concorsi... personalmente, preferirei vincere il Gran Giallo Mondadori piuttosto che il Premio Neo. E chi lo conosce, poi?

Re: Premio Neo Edizioni [30/05/2024]

ElleryQ ha scritto: Siamo proprio sicuri che sia una realtà miserrima?
Tra le CE emergenti mi sembra abbastanza ben reputata e vanta diversi autori candidati allo Strega, o finalisti.
Bah... vede, se fai un sondaggio a campione causale semplice e chiedi al tizio di turno se può citarti le prime dieci (numero a caso) case editrici che gli/le vengono in mente non credo proprio che ti parli di questa Neo.

Torna a “Premio Neo Edizioni [30/05/2024]”