La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Firmare o non firmare?”

Re: Firmare o non firmare?

L'agente c'è ancora, ma è passata a gestire i diritti esteri, è specificato su LinkedIn. Io avevo scritto alla loro info la scorsa primavera, penso non abbiano neanche letto fino in fondo la mia proposta. Non l'ho più chiamata l'agente che era interessata, perché in seguito alla riunione, l'avevo chiamata altre due volte per chiederle l'esito, e per due volte non si era fatta trovare, per cui mi ero messa l'anima in pace. Era il 2018-19 e non avevo i numeri che ho adesso. D'altro canto chi troppo vuole nulla stringe, solo che ho l'amaro in bocca perché loro sarebbero comunque la mia prima scelta, arrivasse pure la TILA con un'offerta di rappresentanza. Mi sento pure in colpa perché ci ho messo sei anni a trovare un'agenzia, e sono qui a pensare ad "un'altra". Mi sento in colpa, e sono anche agitata perché devo fare una scelta, e non posso mandare tutto all'aria per l'emotività che mi contraddistingue.

Firmare o non firmare?

Buon pomeriggio colleghi.
Ho solo un dubbio: contratto di rappresentanza alla mano, agente che lavora con romanzi del mio stesso genere. 
Anni fa avevo quasi passato la selezione con la PNLA, si parla del 2018. In scuderia non mi sembra abbiano autori che scrivono il mio genere, ma una loro agente aveva adorato il mio romanzo (prima che io esordissi poi da sola su Amazon) e ne avevamo parlato diverse volte al telefono. L'ultima volta mi aveva detto che durante la riunione lo avrebbe proposto in agenzia per decidere se prendermi tra i loro autori, e immagino che il fatto che poi sia sparita, significasse che qualcosa è andato storto e lei non sia riuscita ad ottenere un riscontro positivo dai suoi colleghi. A distanza di anni mi sono semi affermata con il self, e finalmente ho trovato un'agenzia che sta aspettando io gli mandi il contratto di rappresentanza firmato. All'estero, gli autori quando riescono a raggiungere questo agognato traguardo, scrivono a tutti gli altri agenti a cui sono interessati per farlo sapere e valutare altre eventuali proposte. In Italia immagino non sia fattibile, vero? Avevo scritto alla PNLA la scorsa primavera, non mi hanno mai risposto. Voi cosa fareste al mio posto? Fareste un tentativo o vi mettereste l'anima in pace sul fatto che l'agenzia dei vostri sogni sia comunque quasi irraggiungibile? 

Torna a “Firmare o non firmare?”