La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[lab 11] L'elicottero di Anna”

Re: [lab 11] L'elicottero di Anna

Ciao @Sineddoche 
Una storia semplice e delicata, adatta alle primissime letture, a mio avviso, anche sotto i sei anni.
Alcuni semplici messaggi di valore vengono trasmessi bene: la sensibilità (della persona emarginata verso la bambina), la forza dell'immaginazione, della fantasia, della magia.
Un testo che vedrei ancora più semplificato, quasi minimalista, e con l'ausilio dell'immagine. In questo caso l'illustrazione aggiungerebbe un forte significato e valore. Per esempio nei passaggi del sassolino che vola, salta e si immerge. Solo con la scrittura potrebbe non intaccare l'animo di un bambino di sei o sette anni che ha bisogno di stupore e meraviglia un po' più tangibili. Non so, per esempio l'immagine del sassolino che va verso l'alto e nella sua ascesa accenna a diventare con la forma di una volatile per poi ricadere come sasso. Lo stesso quando va nell'acqua potrebbe allungarsi con la forma di pesce. In modo da dare un aiutino a stimolare la fantasia del piccolo bambino. Un'opinione personale.
Sicuramente una storia che oltre ai bambini stimola anche gli adulti. E questo è sempre un gran pregio.
A rileggerti

Torna a “[lab 11] L'elicottero di Anna”