La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Lab 9] La legge di Eleonora cap 1 di 5”

Re: [Lab 9] La legge di Eleonora cap 1 di 5

bestseller2020 ha scritto: Il Professor Della Monaca terminò di dare le ultime indicazioni agli studenti dell’ultimo anno del corso di giurisprudenza. Si mostrava rassicurante e soddisfatto per il lavoro fatto, verso quei ragazzi a cui aveva trasmesso tutte le sue competenze e i valori della professione. Dall’alto dei posti dell’auditorium i ragazzi lo seguivano attenti, ma già assaporavano la felice sensazione di aver finito il lungo ciclo di studi, che apriva alla fase finale per il conseguimento della laurea.
Martino se ne stava in disparte dal gruppo centrale e aveva ascoltato attentamente il discorso di conclusione. Sapeva che da lì a poco gli sarebbe arrivata una domanda dal suo docente. Quando l’aula si svuotò si alzò e scese verso la cattedra, dove lui lo aspettava.
Periodare piuttosto faticoso e "sovrabbondante". 
Al posto di  terminò e ultime basterebbe "concluse le sue indicazioni agli studenti dell'ultimo anno". Che  corso sia lo si capisce subito dopo.
Toglierei anche per il lavoro fatto, e -te lo assicuro per esperienza personale, trasmettere "tutto" è impossibile-  "... .: a quei ragazzi aveva trasmesso, ne era convinto, non solo competenze, ma anche i valori della professione" . Anche il seguito andrebbe alleggerito, segno qualcosa. 
Non mi è chiarissimo quale pov  hai scelto.
Stesse  considerazioni "stilistiche" per i periodi successivi... Comunque la storia si va delineando e il tema appare promettente.
Mi associo a Poeta Zaza quanto a lettura e giudizio finale.

Torna a “[Lab 9] La legge di Eleonora cap 1 di 5”

cron