La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Caronte] Il mare”

Re: [Caronte] Il mare

Ciao, @Edu, ben ritrovato. Non faccio confronti con la versione precedente, mi limito a lasciarti le mie impressioni su questo brano. Mi piace molto l’atmosfera, e la voce, sempre presente dall’inizio alla fine; così come molte immagini e metafore, ne segnalo una tra tutte:
Nel sogno, Sara si poggiava una mano sulla pancia. Il mare era anche lì, che urlava. Le urlava nella pancia. Era un bambino, e urlava più di quanto suo figlio non avesse mai fatto.
Mi piacciono meno gli elenchi numerici all’inizio e alla fine, anch’io li trovo poco significativi, non aggiungono e non tolgono niente, pertanto li ritengo superflui.
Il racconto, a mio parere, si fa apprezzare più per il tono suggestivo, fra l’evocativo e il malinconico, che per il messaggio, ipotetico o reale che sia. Quello che mi rimane più di tutto, alla fine della lettura, è la voce narrante, in cui mi sembra quasi di sentire il moto ondeggiante del mare che è il vero protagonista del racconto.
Ciao, @Edu, alla prossima!

Torna a “[Caronte] Il mare”