La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Lab13] La sfera di cristallo”

Re: [Lab13] La sfera di cristallo

Ciao @Poeta Zaza, ho letto il tuo racconto e l'ho trovato davvero ben scritto, brava.
Provo a farti le pulci:
Poeta Zaza ha scritto: c'è ancora gente ingenua che lascia in bella vista l'etichetta del bagaglio coi suoi dati:
:o non ci avevo mai pensato!
Poeta Zaza ha scritto: delle dimensioni di una doppia pallina da tennis,
Interrompe il flusso della lettura, stona un pochino come descrizione. Avrei preferito "grande come un melone" per esempio.
Poeta Zaza ha scritto: la sfera magnetica mi calamita gli occhi come un segnale di apertura di una cassaforte con la scansione dell'iride
Bell'immagine, brava!
Poeta Zaza ha scritto: è l'orfanotrofio dove sono stato parcheggiato
Come mai non è cresciuto con la nonna? Dopo scrivi che è guarita quando ha saputo dell' incidente della figlia.
A meno che non ci sia una piccola incongruenza 
Poeta Zaza ha scritto: Avrei dovuto trasferirmi da mia nonna, dopo la morte della mamma. Ma volevo fare da me, c’era la promessa di mio cugino Davide di lavorare da lui nel suo forno
Qui infatti sembra abbastanza grande per decidere della sua vita, quindi Immagino non sarebbe andato in orfanatrofio.

Di questo racconto delizioso, quel che non mi piace sono le coincidenze.
È già incredibile che abbia trovato una sfera di cristallo, abbastanza inverosimile che sia proprio il turista che va a derubare, ma è utile alla storia e lo includo nel genere fantastico, ma perché anche l'incontro in treno con Palmira? Questo l'ho trovato esagerato e non utile.

Nel complesso, bel racconto, mi è piaciuto.
Alla prossima.

Torna a “[Lab13] La sfera di cristallo”