La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “La verità ha gli occhi verdi”

Re: La verità ha gli occhi verdi

Ciao @Domenico S.,
ho finito di leggere questo racconto e devo dire che non ho capito bene cosa volessi esprimere, sicuramente non sapere da quale traccia tu sia partito, non aiuta.

Ipotizzo abbia a che fare con le occasioni perdute, con una giovinezza non pienamente vissuta, tuttavia mi sfugge sia il passato, sia il presente.
Quale verità scoprono i protagonisti?
Domenico S. ha scritto: Prima è chiusa in una gabbia, poi vola in cielo aggrappata a una sorta di corvo nero. In quell’altro sta scavando una fossa con una pala d’oro.»
Sono le fasi della vita?

Domenico S. ha scritto: Quel quadro dove, semplicemente, era raccontata una storia che non cessava di stupirlo. Tutta la storia del mondo.
«Verità» disse lui, girandosi verso la donna, guardandola coi suoi occhi semplici. «In questi quadri vedo verità
Perché tutta la storia del mondo è raccontata da questa immagine? Quale verità?


In riferimento alla scorrevolezza del testo, volevo invece segnalarti:
Domenico S. ha scritto: la dottoressa De Rosa, che non era più tanto giovane
Non credo serva sottolinearlo, hai già scritto due volte che rimpiange di non avere una seconda giovinezza.

Domenico S. ha scritto: conoscitore d’arte
È ripetuto tre volte, appesantisce, dapprima sembra non esserlo, poi forse, poi diventa il suo appellativo.

Domenico S. ha scritto: «A volte la bellezza è ogni giorno sotto i nostri occhi, ma ci vuole una persona estranea che ce la faccia notare
Giusto!

Domenico S. ha scritto: sentiva di starsi riappropriando di un po’ di giovinezza
Solo perché fa qualcosa di diverso dalla solita routine?


Credo che il testo necessiti in generale di una sistemata, i contenuti non sono a mio parere molto chiari. Interessante la comprensione della propria vita attraverso l'arte, ma secondo me va spiegato meglio.

Alla prossima.

Torna a “La verità ha gli occhi verdi”