La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Citazioni a insaputa dell'autore (in pubblicità)”

Re: Citazioni a insaputa dell'autore (in pubblicità)

Grazie mille @ElleryQ per la tua risposta :D
(riguardo al fatto di autore vivente o meno, mi pareva che  i contenuti di autori deceduti da un tot di anni fossero effettivamente di dominio pubblico, quindi in quel caso le citazioni non comporterebbero alcun problema); in questo caso, l'azienda mi sembra seria e non vende né armi né altro di problematico, quindi 
va bene così, magari prima o poi li ringrazio. Grazie ancora! :flower:

Citazioni a insaputa dell'autore (in pubblicità)

    
Ciao  a tutti, 
ho un dubbio più di curiosità che altro, perché davvero non so cosa sia giusto in questo caso. 
Un amico tempo fa mi ha detto di aver visto una mia poesia (con citati nome, cognome e titolo) su un sito web di un’azienda artigianale di bevande (la poesia ha attinenza, per il tema, con un prodotto di questa azienda, e in effetti staziona sotto alla foto di questo loro prodotto). Io non ne sapevo nulla, cioè l’azienda non mi ha chiesto il permesso di utilizzare la poesia (che si trovava sia sul mio blog, ma che è anche pubblicata da una casa editrice free). La mia curiosità è: dato che sono ancora vivente (fino a prova contraria :grat: ), cioè non sono un’autrice morta da decenni, chi dovrebbe eventualmente ringraziare chi? Io, pinco pallina, dovrei ringraziare loro per avermi citato (e in effetti la cosa mi fa piacere, cioè non voglio rivendicare nulla!)? o loro, per aver preso in prestito la mia poesia? Intanto grazie se avete letto fin qua, e grazie se qualcuno saprà rispondermi. Ciao!

Torna a “Citazioni a insaputa dell'autore (in pubblicità)”