La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[H2022R] Giorgina”

Re: [H2022R] Giorgina

Almissima ha scritto: Tu lustri scarpe, io altro, ma alla fine tutti gli uomini sono porci.”
😅 Beh...inizio col dirti che la prostituta con questa frase l'hai caratterizzata benissimo. Donna pratica che non fa mistero del suo mestiere e dice le cose senza fronzoli. Bene!
Almissima ha scritto: dare un aiuto alla moglie schiava del laudano
Questo dettaglio, insieme a quello della lustrascarpe che è una professione di altri tempi, mi fa collocare la storia tra la seconda metà del 1800 e l'inizio del 900. Almeno, spero di avervi visto giusto.
Almissima ha scritto: Pare che fosse stato proprio lui a guidarla verso l’imbocco di un vicolo quando era già buio, ma le lampade a gas non ancora accese. Il giudice negò, e, data la sua fama di uomo integerrimo e pilastro della comunità, non si indagò oltre. La morte di Giorgina venne presto dimenticata assieme a quella di molte altre ragazze stuprate e uccise.
Questo modus operandi ricorda molto quello di jack lo squartatore, il che sembra confermare l'arco temporale della storia.
Almissima ha scritto: Tranquilla, sono una brava persona e non ti farò niente di male.”
“Io invece si”
Ecco. Questa parte, la parte in cui la ragazzina dialoga con l'uomo...credo invece che sia ambientata molto dopo. Forse ai giorni nostri.
Il che spiegherebbe il commento dell'uomo: "sono fandonie di 100 anni fa". 
Finale azzeccatissimo, fai capire che l'uomo farà una brutta fine senza descrivercelo. Ottimo!
In generale un buon racconto, senza refusi. Tutti i "paletti" della carta mi sembrano rispettati. 
L'elemento soprannaturale c'è, anche se non è esplicitato. 
Almeno, io ho intuito che la ragazza fosse il fantasma di Giorgina, che ancora ai giorni nostri cerca vendetta. 
Poi mi dirai se ho intuito giusto.
Intanto grazie per la piacevole lettura!

Torna a “[H2022R] Giorgina”