La ricerca ha trovato 5 risultati

Torna a “Scrittori genere thriller”

Re: Scrittori genere thriller

ivalibri ha scritto: In teoria gli anni '50 sarebbero finiti da un pezzo. 
Vero! Infatti negli anni '50 del secolo scorso c'era il patriarcato. Oggi il patriarcato ha lasciato il passo al maschilismo. A me, ma non alle femministe, piace distinguere tra patriarcato e maschilismo. È come nei raduni di auto d'epoca. Molte bellissime, certo, ma non possiamo negare che le auto d'oggi siano diverse.
Sineddoche ha scritto: E no, il problema non è il femminismo, che anzi ha provato a indicarci la via. 
Vero! Ma non ci è riuscito. Io mi dichiaravo femminsta fino a dieci anni fa, poi non ho più capito che significa.

Re: Scrittori genere thriller

MadTeacher ha scritto: Quanto stupide sono le italiche, direi allora
Generalizzo un po'. Ci sono eccezioni, ma spesso è come ti dico. Fai le cose se ti piace farle e non se hai buoni riscontri femminei :P Scrivi quello che ti pare e fregatene delle italiche, tanto le femmine italiche si dividono in due categorie: quelle "normali" e quelle che usano frequentare i social. Le seconde sono di solito nella fascia d'età 35 anni - 50 anni e si fanno i selfie con le figlie sedicenni (anche queste femmine italiche) rigorosamente dall'alto verso il basso in modo che si vedano le tette, nell'atto di fare smorfie con la bocca e le labbra e sotto ci mettono la scritta "Sei il mio orgoglio". Poi mettono cuoricini dappertutto sulle foto… Ecco, quelle evitale ché se dici loro "Thriller psicologico" pensano che è una cosa che si mangia e magari ti chiedono la ricetta ;)
Altra categoria da evitare è costituita dalle femministe incallite, quello che vedono il patriarcato a ogni piè sospinto. C'è un sassolino sul marciapiedi e loro "È il patriarcato", uno cade a terra e loro "È il patriarcato", non trovano parcheggio per la macchina ed è colpa del patriarcato, un gatto attraversa la strada e loro "È il patriarcato", leggono un thriller psicologico e loro "Questo genere è il simbolo del patriarcato", ecc… ecc…
Poi io eviterei quelle divorziate :)

Per fortuna all'estero è diverso, specialmente in Romania, Polonia, Slovacchia, Repubblica ceca, Bulgaria e paesi limitrofi, dove il femminismo non è coinciso con il rifiuto del maschile. Anche in questi paesi le donne sono molto emancipate, ed è giusto così, solo che hanno capito che non basta abolire il maschile per campare meglio. Come diceva un mio amico "In Italia il femminismo significa darla il più spesso possibile". Se, come hai scritto sul profilo, hai 45 anni (quindi mio coetaneo, 'mbare :-) ) sai come comportarti e lascia perdere quelle nella fascia 18 anni - 25 anni ;)

Re: Scrittori genere thriller

MadTeacher ha scritto: Non vi dico le picche che mi sono preso pure dalle donne! L'ultima,  addirittura, dopo aver letto la IV di copertina del mio libro d'esordio, mi disse: non voglio continuare con la conoscenza, questo fatto che scrivi thriller psicologici mi mette ansia[...]
Meglio così, 'mbare, picche utili. Una meno. Meglio soli che male accompagnati! Consiglio non richiesto: potresti vedere se la tipa ha sorelle o amiche con gusti letterari diversi  :rolleyes: :rolleyes:
MadTeacher ha scritto: Adoro esplorare i misteri della mente umana, al punto che mi sto prendendo un'altra laurea in materia.
In psicologia? Ottima idea! Se frequenti le lezioni, ti accorgerai che ci sono tantissimissime donne, tutte migliori della tipa di sopra e amanti dei thriller psicologici :) Così in un istante ti rifai delle picche femminee :)

Torna a “Scrittori genere thriller”