La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Situazione Ucraina-Russia”

Re: Situazione Ucraina-Russia

M.T. ha scritto: Premessa: questa è una provocazione.
Allora, Cina e Russia sono tutte pissipissi e pussipussi, amici per la pelle, culo e camicia e chi più ne ha più ne metta. Si direbbe che è normale, dato che tra regimi ci si capisce, tra simili ci si piglia e se poi si hanno gli stessi interessi (nascondere la verità, bandire la libertà di parola e pensiero, governare con la paura), il gioco è fatto. Ma, santa pazienza, visto che gli piace tanto far star male la gente, ma perché non lo fanno in casa loro, dato che ci sono abituati a star male, poiché per loro è normale vivere così. E, invece, hanno deciso di condividere le disgrazie col resto del mondo: prima la Cina ci dà la pandemia, ora la Russia ci dà la guerra. Naturalmente a pagare, come sempre, siamo noi popoli; però ci siamo anche stufati di rimetterci per le cavolate dei governi, quindi, non sarebbe il caso di far pagare tutto quello che si è rimesso a queste due dittature?
Come? boicottando il 90% dei prodotti di consumo che la Cina produce per il mondo intero :asd: ? 
A parte gli scherzi non si può fare molto, visto che da sole Cina e Russia rappresentano il 50% del pianeta, se non di più. Inimicarsi già una è un problema, e lo stiamo sperimentando in questi giorni, figurati un'altra ancora.
Onestamente non sono mai stato attento alla Macro-attualità/Geopolitica, e da Millenials ammetto che questi eventi mi hanno "risvegliato" da una sorta di torpore mentale a cui molti della nostra generazione, figlia all'incirca dell'11 settembre, è sempre stata vittima. Seppur con molti mezzi culturali, siamo riusciti a rendere distanti nel tempo eventi che praticamente si sono svolti ieri (ragionando per Millenni).  
Ricollegandomi a prima, da totale ignorante, comincio a vedere e capire come di queste situazioni borderline il mondo sia ancora pieno.
Premettendo che l'uomo senza un nemico sembra non riuscire a trovare un equilibrio in ciò che lo circonda, mi domando: queste situazioni di contesa e disparità trasversali sono dovute a un sottointeso scontro culturale occidente-oriente o sono solo frutto di un'ancora non completato processo di conformazione all'ordine mondiale odierno (prettamente occidentale) da parte di questi paesi?

Infine, credo che entrambi le visioni siano le peggiori in cui una società possa svilupparsi. 
Pensandoci un attimo durante gli ultimi 100 anni, e forse anche più, siamo rimasti incollati a sistemi politici obsoleti. 
Pensiamo che la democrazia imposta dagli Usa a partire dal 45' in poi sia il paradiso solo perché usata dai "vincitori della guerra al male assoluto"; quindi noi europei da buoni gregari del protagonista dobbiamo stare "zitti e buoni" e saldare il debito per averci salvato: ovvero conformarsi all'ordine stabilito da loro. Debito di cui nessuno ha discusso all'epoca e che sembra non avere fine. 
Dall'altra parte troviamo tutte quelle dottrine che ci negano pensieri e commenti come quello scritto sopra e molte altre cose brutte.  
Un ardua scelta direi. 
Altro che destra, sinistra e centro, qua ci vorrebbe triangolo, rettangolo e cerchio. Cose totalmente diverse. 

P.S: Questi sono i pensieri molto confusi di un ventunenne sulla politica, quindi se ho detto cagate perdonatemi. Fino ad oggi a scuola, in università, ma un po' dovunque vedo un totale silenzio su questi argomenti. E vi posso assicurare che è più per un fatto di incomprensione che di voglia, come spesso non dicono i telegiornali. 

Re: Situazione Ucraina-Russia

dyskolos ha scritto: Vieterei a livello globale anche la produzione di armi. Se l'umanità fosse più intelligente, non si farebbe più la guerra, ma si abbraccerebbe, si vorrebbe bene.
Purtroppo è un'idea che resterà sempre un'idea. 
La natura dell'uomo è sempre stata questa, non lo scopriamo oggi e cambiarla è pura utopia. Se contiamo poi tutti gli aspetti di contorno come quello economico facciamo notte. In questo ordine costruito sul denaro, sullo status, dei pesci grossi e pesci piccoli ci siamo dentro fino ai capelli.

Re: Situazione Ucraina-Russia

dyskolos ha scritto: Comunque, anche se fosse vero che gli Ucraini non sono un popolo, ciò non giustifica nulla.
Salve a tutti, lascio anch'io una mia piccola impressione su questa vicenda oscena in salsa Ancient Regime:
Non so se il leader russo riesca a rendersi conto, nella condizione mentale in cui si trova ora, che con queste azioni ha creato un grosso precedente storico per l'Ucraina che in futuro troverà in questi eventi odierni (assieme agli eventi già citati dell'Euromaidan) le basi di una memoria collettiva del proprio popolo che non fa altro che rinvigorire l'identità nazionale. Quasi si può dire che con queste azioni Putin, sta rafforzando a dismisura il senso patriottico dell'Ucraina, oltre ad alimentare un "astio" fra popoli (Fra Ucraina e Russia) che prima non esisteva, o perlomeno era minoritario: come si dice, una mazza sui piedi.
Questo è solo uno dei punti di vista che non ha calcolato Mr. Monopoly, il che dimostra quanto sia stato poco lucido nella creazione di un piano militare. 

Tra l'altro, non so se sia vero: ho letto che gli Anonymus hanno rubato documenti importanti che descrivevano il piano di questa "operazione speciale" la cui data di fine era il 6 marzo. Se questa notizia è vera vuol dire che Putin non solo ha sbagliato calcoli, ma gli ha sbagliati anche di grosso.
Ovviamente ora non può più tornare indietro visto che non può mostrarsi debole, tanto da fare una figura così brutta e indecente che rimarrebbe incisa a caratteri cubitali sui libri di storia, una roba stile Waterloo al contrario.
Ecco il perché è molto fermo e impuntato nelle posizioni diplomatiche. 

Torna a “Situazione Ucraina-Russia”