La ricerca ha trovato 184 risultati

[MI166] Bello come il mare

Commento all'altrui racconto qui Traccia di mezzanotte: La strada Titolo del racconto: Bello come il mare L'altoparlante annuncia l'arrivo del mio treno. Piego l'aletta della pagina che sto leggendo e chiudo il libro. Salgo sul treno e cerco la mia poltrona, lato finestrino. Usciamo dalla stazione e...

Re: Violazione del perimetro

Ciao  RicMan , cercavo un racconto di fantascienza e mi sono imbattuta nel tuo. Innanzitutto ti dico che mi è piaciuto. Le spiegazioni logiche sono credibili, il che rende interessante la lettura. La descrizione della situazione "ventosa" è resa bene, ma avrei preferito ti ci soffermassi d...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Ciao  bestseller2020  , sarà per la prossima! Le scarpe con l'igiene c'entrano, ma sono io che ho sbagliato a non illustrare che c'entrano. Avessi scritto la stessa storia ma puntando l'obiettivo sulle scarpe dell'igienista, sul continuo cambio delle scarpe, sulla fobia di quanti germi ci sono sotto...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Ciao  Alberto Tosciri . Eh, già, ma le fobie sono irrazionali. Questa pandemia ha esacerbato fobie latenti e pensieri irrazionali. Vedevi in giro gente che si rifiutava di mettere la mascherina persino in luoghi affollati e, di contro, persone che tenevano la mascherina pur essendo all'aperto e dist...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Grazie  ivalibri  , mi sono iscritta qui perché voglio esercitarmi nel processo di scrittura. Intendo proprio il processo, più che il prodotto finale. Mi sono resa conto che, mentre mi viene naturale immaginare mondi fantastici (anzi fin troppo  :)  ), non mi viene per nulla naturale trasporli in sc...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Ciao  Ippolita  , quella virgola dopo il mannaggia in effetti ci starebbe. Riguardo al tema, l'associazione di idee scarpe-ombrello-Filippo mi è venuta automatica, conoscendo personalmente il tipo in questione  O_O    Che le scarpe non dovessero solo essere citate, l'avevo inteso, ma non sapevo fino...

Re: [MI165] L'insolito passatempo

Ciao  Mithrandir , la storia c'è e ha una sua logica e la spiegazione nel finale, vedo però imprecisioni che, a parere mio, facendo più attenzione potresti correggere tu stesso. Alle cose segnalate qui sopra da chi mi ha preceduto, io aggiungo una considerazione che riguarda il punto di vista: nel c...

Re: [MI165] La scarpa giusta

Ed eccomi al tuo racconto  Adel J. Pellitteri , che mi è piaciuto tantissimo! Padroneggi bene la lingua. Io non cambierei una virgola. Ci sono diverse espressioni azzeccate e quel che è bello è che paiono come dei lampi qui e là, senza che te ne crogioli un secondo di troppo; quindi la lettura riman...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Qui, durante la lettura, sono inciampata. Pur considerando che è un fobico, e come tale irrazionale, non ha senso: perché togliere solo le ante dei mobili se si serve dei fazzoletti usa e getta per i cassetti? Ciao  Ilaris , forse bisognerebbe chiederlo al fobico   :lol: Mah, credo sia per ridurre ...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

, il lettore riesce a seguire il tuo personaggio nei suoi atteggiamenti paranoici e, dopo due anni di pandemia, qualcuno riuscirà perfino a riconoscere se stesso e le nuove abitudini Buonasera  Adel J. Pellitteri  , in effetti potrebbe essere un'associazione d'idee automatica... Ma ti assicuro che ...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Ecco, forse lo hai fatto di proposito, ma mi pare una frase un po' ridondante, fra la ripetizione della parola ombrello e tutte quelle elle a inizio frase, Ciao  pale star , allora sei fresca di qui anche tu? No, non l'ho fatto di proposito a ripetere tutte quelle elle! Grazie per la segnalazione, ...

Re: [MI 165] Scarpe

Ciao  ivalibri , mi è piaciuta la tua idea di concatenare scene diverse che c'entrano tutte con un personaggio, con le scarpe che fanno da filo conduttore. Ogni scena ha senso compiuto, ben descritta. Quello che io ti suggerirei di fare è di collegarle una all'altra con dei particolari che dall'ulti...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Buonasera  Poeta Zaza , mi fa piacere che hai voluto commentare il mio racconto. Fobico, appunto, proprio come intendevo renderlo. Mi sono divertita a scriverlo e a parlare con voi. Mi sa che ripeterò l'esperienza! E poi, tutti questi complimenti  :P  Ora do un'occhiata al tuo racconto e agli altri....

Re: Mi presento

Ringrazio te  Ippolita e ringrazio te  Poeta Zaza per la calorosa accoglienza. Cara  Poeta Zaza siccome ti ho inviato un messaggio privato che però continua a stazionare nella cartella dei messaggi in uscita senza balzare in quella dei messaggi inviati... Nel frattempo ti ringrazio qui per il tuo so...

Vai alla ricerca avanzata