La ricerca ha trovato 184 risultati

Re: [MI 167] I girasoli

Ciao  ivalibri , mi è piaciuto il tuo racconto. Per la leggerezza (in senso positivo) con cui tratti un argomento di per sé tragico. La protagonista ha elaborato i fatti ed è andata oltre, ha superato la tentazione di crogiolarsi nel dispiacere. Non ha rimosso, non ha dimenticato. E quando si ritrov...

Re: [MI167] Spifferi

Ciao  Poeta Zaza  , eh sì, passavo nei paraggi anche questa volta...  :) Però sono vacanze pericolose, e l'addetto, che lo sa, non dovrebbe invidiarle più di tanto. O no? Vacanze poco auspicabili lo sono per noi, non invece per una popolazione che vive tutto l'anno sottoterra, al freddo, all'umido e...

Re: [MI167] Spifferi

Ciao  Alba359  e grazie per il commento, sempre utile. l'ologramma indossa un vestito scollato, mentre la donna in realtà indossa una tuta difettosa: perchè non aggiustare la tuta? Infatti la toppa viene messa proprio sulla tuta reale, ma, siccome ci deve essere una perfetta corrispondenza biunivoca...

Re: [MI167] Spifferi

  bestseller2020  ciao e grazie per il commento. ciao  Otta . Premesso che non è il mio genere di racconto. Sì, lo so. Ho letto gli altri racconti postati, tra cui il tuo (man mano mi dedicherò al commento di ognuno) e mi sono resa conto che, sia per la scelta del tema che per lo svolgimento, il mio...

[MI167] Spifferi

Link al racconto qui Traccia di mezzogiorno: Vacanza da incubo Titolo del racconto: Spifferi SPIFFERI   Alma e Giorgio attraversano la hall con il sorriso di chi si sta pregustando un piatto prelibato. Dalla loro destra proviene il vociare spensierato di altri turisti che hanno scelto una vacanza al...

Re: 2500 virtual coin

edotarg , ciao. Cercavo un racconto di fantascienza da commentare per postare il mio. Innanzitutto, complimenti per scrivere di fantascienza, il mio genere preferito! Qui di seguito il commento. L'idea è buona e mi è piaciuta, anche se un po' vista. Il primo appunto che mi viene da dire è che l'ult...

Re: [MI166] Bello come il mare

Grazie  Adel J. Pellitteri Un racconto surreale che ci mostra anche una realtà  ben più concreta: la capacità che hanno gli uomini di illudere una donna, mostrando una visione falsa di se stessi e del mondo che dicono di potere offrire. Diciamo che la sensazione di questa illusione la conosco molto ...

Re: [MI166] Bello come il mare

Ciao  ivalibri un dubbio su Claudio: la pellicola ricopre anche lui ma se è il suo compagno lei dovrebbe anche toccarlo e dunque sapere come sono le sue fattezze. È vero che anche il mare si presuppone che gli abitanti possano toccare. Io l'ho pensata come una pellicola sottilissima, nell'ordine di ...

Re: [MI166] La bellezza

Ciao  Domenico S. , trovo il tuo racconto molto malinconico. Sia il protagonista che la madre della ragazza sono due persone depresse e insoddisfatte. Si aggrappano ad appigli sdrucciolevoli per sentirsi vivi: il protagonista si lancia nel contattare la scuola di danza come un colpo di testa di un d...

Re: [MI 166] La strada verso casa

Ciao  Kasimiro , leggendo il tuo racconto me lo sono immaginato in forma di cartone animato. Forse per via dei dialoghi serrati, delle battute brevissime e anche per l'ambientazione fantasiosa. Ce lo vedo bene il protagonista che all'inizio cammina solo e annoiato, da un particolare crea un mondo fa...

Re: [MI166] Diversa

Poeta Zaza  , il tuo racconto è delicato, come scritto in punta di piedi. Anche la protagonista vive in modo intimistico il miracolo che avviene. Un altro personaggio, che so, avrebbe potuto saltare o urlare o andare a chiamare qualcuno per dirglielo, invece Anna assapora il dono in silenzio, senza...

Re: [MI 166] Sarah Biffen

Ciao  Alba359 , piacere di leggerti, mi hai emozionato. Hai descritto con delicatezza situazioni scabrose e difficili, senza omettere, rendendole semplici e profonde. Hai avuto la capacità di affrontare un tema che poteva scadere nella commiserazione e l'hai capovolto sprigionando forza e speranza. ...

Re: [MI166] Bello come il mare

@Poeta Zaza ciao! Sì, mi sono divertita la scorsa volta, anche se sono arrivata ultima addirittura sotto lo zero  :rolleyes:
Così ho voluto ripetere l'esperienza!

Ti ringrazio dei complimenti!

Ora vi rileggo tutti (perché l'ho già fatto) e mi dedico ai commenti.

Re: [MI166] Bello come il mare

Ciao  Kasimiro , piacere di averti spiazzato!   :yahoo: Forse avrei tenuto più in sospeso la rivelazione di Cover, in modo da far rimanere il lettore più spaesato, e iniziasse anche lui a farsi domande. Mi sembra che precipiti subito il mistero svelato. Però, caspita, non è facile in pochi caratteri...

Re: [MI166] Bello come il mare

Ciao  Domenico S. , dici stile asciutto, eh? Mi sto allenando a scrivere velocemente, perché a scrivere sono leeeenta...  :facepalm: Con tutte le storie che mi frullano in testa e che vorrei raccontare, devo per forza velocizzarmi e togliere gli orpelli!  :) Appena ho letto il tuo commento sono subi...

Re: [MI166] Bello come il mare

  Alba359  ciao, mi stai dando preziosi consigli! Giusto, o piego l'angolo della pagina oppure piego ad aletta l'angolo. Riguardo a "Salgo sul treno e cerco la mia poltrona." No, non ha un posto assegnato, ma cerca una poltrona da cui si vede bene il mare, quindi vicino al finestrino e lat...

Re: [MI165] Loro sono miliardi

Ciao Kasimiro , innanzitutto grazie per avermi commentato, ogni commento è prezioso. Con la parola "anta" io avevo inteso l'anta di un frigo incassato, però in effetti "sportello" sarebbe più appropriato. Grazie per avermici fatto riflettere. Metterei un interrogativo anche dopo ...

Vai alla ricerca avanzata