La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[MI 158] CR1570”

Re: [MI 158] CR1570

Ciao @Loscrittoreincolore 

Ho letto il tuo racconto, che reputo tecnicamente scritto bene, trovandolo piacevole e di lettura assai scorrevole.

Dovendo trovargli una collocazione letteraria direi che appartiene al genere della così detta: fantascienza-sociologica.
Il tuo racconto incentrato sulla figura di un Cristo_androide, creato ad hoc per ravvivare la fede cristiana nel mondo futuro, ci rammenta la tematica sugli androidi presente nel famoso film Blade RUnner di Ridley Scott, tratto da “Il cacciatore di androidi” di Philip K. Dick.
In questo genere di racconti i riferimenti a teorie scientifiche e scoperte tecnologiche che danno al lettore la sensazione di trovarsi di fronte a vicende non solo plausibili, ma anche giustificate sul piano teorico.

Appunto intorno alla plausibilità della narrazione che, se me lo concedi, inevitabilmente mi porrei le seguenti domande:

- Se l’androide creato possiede tutti i poteri del Nazzareno, perché fa fatica a spostare la roccia che occlude il sepolcro?
Non potrebbe solo rimuoverla con un motto del pensiero?

- Se possiede memoria di sé, del calvario subito, di chi sia lui stesso, perché allora si stupisce per l’uso del latino e dei numeri romani da parte della Chiesa?

- Se miliardi di volte è stato visto il video della risurrezione, si presume che ne esista uno anche della crocifissione che abbia avuto uguale diffusione?
(Questo aprirebbe naturalmente una sequenza a ritroso delle precedenti azioni del Cristo_androide, che dovrebbe, in teoria, ripercorrere l’intera vita del redentore. Ma questo complicherebbe la situazione e l’impostazione stessa del racconto.)

Quindi se questo è accaduto, lui è cosciente di essere Gesù, quale sarebbe il problema di trovare le parole per parlare alla gente convenuta in piazza San Pietro?

So che questa mie sono elucubrazioni sulla lana caprina, ma da appassionato fin da ragazzo di letteratura fantascientifica, le domande mi sono sorte in concomitanza alla lettura.

Questo nulla toglie alla bontà della tua scrittura e del racconto, ovviamente.

Un saluto e alla prossima.

Torna a “[MI 158] CR1570”